L’esperienza accademica e professionale di Vincenzo Paradiso
Tra i vertici della dirigenza della società di sicurezza privata IVRI, Vincenzo Paradiso opera in ambito manageriale da oltre vent’anni.
Riconosciuto nel 2016 dal Principato di Monaco come Ambasciatore nel Turismo d'Affari, Vincenzo Paradiso nasce in Sicilia. Qui affronta un lungo e costante percorso formativo in ambito dirigenziale e ricopre importanti ruoli manageriali. La prima esperienza in tal senso è presso il CERISDI di Palermo, istituto dove Vincenzo Paradiso approfondisce già da subito le proprie competenze nel settore, arrivando a rivestire per lo stesso l'incarico di Direttore Generale nel 1998 e nel 1999. Nel 2002, dopo esser stato Responsabile Commerciale della Pubblica Amministrazione per la Regione Sicilia in SchlumbergerSema per tre anni, entra in Sviluppo Italia Sicilia S.p.A., società con la quale collaborerà per più dieci anni in veste di Amministratore Unico, Amministratore Delegato e Direttore Generale. Nello stesso periodo pone a servizio del mondo accademico le proprie competenze: professore universitario presso l'Università degli Studi di Catania per l'anno 2005-2006 in Cultura d'Impresa, collabora con i consorzi Spin-lab, Extreme, Arca, e con l'Opera Universitaria di Palermo, dove partecipa alla progettazione del sistema informativo nel ruolo di Responsabile. Dal 2014 Direttore Generale della società di sorveglianza privata IVRI S.p.A., Vincenzo Paradiso è attualmente membro del C.d.A. di MondialBrokers Insurance Services e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Re.crew S.r.l.
0 commenti:
Posta un commento