Cigliano (VC) / Napoli, 11 aprile 2025 – È online il nuovo sito di TexUp Marketing (www.texupmarketing.it), agenzia specializzata nel web marketing per le aziende della biancheria per la casa. Un progetto digitale pensato per offrire soluzioni concrete, personalizzate e orientate alla performance.
Frutto dell’esperienza ultradecennale dei fondatori Stefano Rigazio e Giulia Arzano, il nuovo sito rappresenta il cuore pulsante di una realtà nata per accompagnare le aziende tessili verso una crescita digitale solida e misurabile.
“Abbiamo voluto creare uno spazio che parlasse direttamente agli imprenditori del settore, offrendo strumenti e strategie davvero utili, senza giri di parole”, spiega Giulia Arzano, responsabile advertising e co-founder.
Un sito pensato per chi cerca risultati
Il portale presenta in modo chiaro e immediato servizi verticali sul settore: campagne su Google e Meta Ads, ottimizzazione SEO per ecommerce, realizzazione siti, CRO e analisi strategiche. Ogni sezione è pensata per aiutare le aziende a capire, scegliere e agire.
TexUp: esperienza, visione e metodo
Con oltre 25 anni di esperienza combinata, TexUp Marketing si distingue per il suo approccio sartoriale: ogni progetto nasce da un’analisi del mercato e dei competitor, si sviluppa attraverso strategie personalizzate e viene costantemente ottimizzato in base ai risultati.
“Il nostro obiettivo è semplice: trasformare ogni euro speso in una leva per la crescita del business dei nostri clienti”, afferma Stefano Rigazio, consulente SEO e co-founder.
Disponibile da subito: consulenze gratuite e case study
Tra le novità, anche una sezione news con consigli operativi, checklist e casi di successo reali. Inoltre, è possibile richiedere una consulenza gratuita direttamente dal sito, per iniziare da subito a migliorare la presenza digitale della propria azienda.
TexUp Marketing è il partner ideale per chi vuole affrontare il digital con visione strategica e competenza verticale.
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.