Gli italiani scelgono sempre più spesso fuoristrada, suv e 4x4 Cresce in Italia la passione per l’avventura e quindi per suv, <a href="http://www.motortravel.info/auto4x4.php">fuoristrada</a> e 4x4 in generale che permettono di avere una postazione di guida più sicura anche in condizioni estreme come neve, strade sterrate e percorsi alternativi.<br /><br />Ma cos’è un fuoristrada?<br /><br />Semplicemente un particolare tipo di veicolo a motore dotato di soluzioni tecniche e strutturali che lo rendono in grado di percorrere con estrema facilità e sicurezza terreni accidentati, ad elevate pendenze oppure con manti con scarsa aderenza (pioggia, neve, ghiaccio, ghiaia, etc.).<br /><br />In particolar modo, le tecnologie e caratteristiche principali che caratterizzano i fuoristrada ed i 4x4 sono:<br /><br />- Trazione integrale: inseribile manualmente oppure presente in modo permanente che conferisce al veicolo maggior trazione su fondi innevati, bagnati e sdrucciolevoli<br />- Differenziale: con varie possibilità – anteriore, posteriore o centrale – con sistema bloccabile oppure autobloccante<br />- Altezza da terra superiore rispetto ai normali autoveicoli stradali in modo da superare con maggior facilità ostacoli di ogni genere e ridurre i contatti con terreni sconnessi<br />- Carrozzeria rinforzata con telaio che conferisce maggior resistenza agli urti e alle sollecitazioni provocate da strade dissestate<br />- Alimentazione motore e prese d’aria sollevate e poste più in alto rispetto alle posizioni “normali” per evitare l’ingresso di acqua nel caso in cui si affrontasse un corso d’acqua<br />- Pneumatici scolpiti in profondità al fine di migliorare l’aderenza in situazioni di fondi fangosi, viscidi o friabili<br />- Riduzione dei rapporti di cambio, per gestire al meglio la potenza del motore nelle salite e discese con dislivelli elevati.<br /><br />Alcuni cenni storici<br /><br />Il primo veicolo presentato con tutte queste caratteristiche, anche se alcuni impieghi della trazione integrale erano già stati adoperati dalla Mitsubishi (PX33 / GAZ-61), è stato la Statunitense JEEP durante la seconda guerra mondiale. Da qui, la consuetudine di utilizzare il termine Jeep come sinonimo di <a href="http://www.motortravel.info/auto4x4.php">Fuoristrada 4x4</a>.<br /><br />Normative Europee al riguardo<br /><br />Nella nuova normativa Europea i fuoristrada sono stati classificati sia nella categoria internazionale “M” (per il trasporto di persone) sia nella categoria “N” (quella dedicata al trasporto di “cose” per esempio autocarri).<br /><br />Dopo questa doverosa introduzione al mondo dei fuoristrada, parliamo del boom che hanno avuto negli ultimi anni soprattutto in Italia. Infatti sempre più spesso sulle autostrade e nelle città italiane si vedono suv, fuoristrada e crossover con dotazioni 4x4.<br /><br />Anche se l'uso in fuoristrada di questi mezzi è sempre più ridotto, la clientela apprezza di questi modelli soprattutto le caratteristiche di solidità costruttiva e di sicurezza, la posizione di guida rialzata, il comfort e lo spazio dell'abitacolo, la capacità di carico che li accomunano ai monovolume e alle station wagon, per non parlare poi della tenuta del valore dell'usato nel tempo. Per la scelta del proprio suv o veicolo fuoristrada ideale basta consultare le apposite <a href="http://www.motortravel.info/auto4x4.php">prove su strada</a>.<br /><br />Inoltre, i fuoristrada e i Suv si prestano meglio di altre categorie di auto, per la loro versatilità e robustezza, ad un uso ideale nel tempo libero: dalle gite fuori porta con tutta la famiglia, ai week-end in montagna sulla neve, fino ai viaggi e vacanze avventura anche su terreni e strade poco agibili, dove il divertimento è garantito.<br /><br />A cura di Michele De Capitani<br />Prima Posizione Srl – <a href="http://www.prima-posizione.it/posizionamento-motori-ricerca/">Promozione motori di ricerca</a> Gli italiani scelgono sempre più spesso fuoristrada, suv e 4x4Cresce in Italia la passione per l’avventura e quindi per suv, fuoristrada e 4x4 in generale che permettono di avere una postazione di guida più sicura anche in condizioni estreme come neve, strade st… Continua a leggere...» 06 Dic 2007