Consoft Sistemi interviene sulla Digital Transformation di MSC Crociere <div style="border: 0px; color: #2b2b2b; font-family: Lato, sans-serif; font-size: 16px; margin-bottom: 24px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"> <em style="border: 0px; font-family: inherit; font-weight: inherit; margin: 0px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;">La rinomata compagnia di crociere aggiorna i sistemi “core business” (booking, terra e bordo) per offrire alla propria clientela servizi sempre più completi ed efficienti.</em></div> <div style="border: 0px; color: #2b2b2b; font-family: Lato, sans-serif; font-size: 16px; margin-bottom: 24px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"> <span style="border: 0px; font-family: inherit; font-style: inherit; font-weight: 700; margin: 0px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;">Consoft Sistemi</span> (<a href="http://www.consoft.it/" style="border: 0px; color: #044774; font-family: inherit; font-style: inherit; font-weight: inherit; margin: 0px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;">www.consoft.it</a>) ha individuato la piattaforma CA API Gateway per venire incontro alle esigenze di integrazione con il mondo esterno che permette a MSC Crociere di controllare le proprie business operations. MSC Crociere può ora soddisfare diverse esigenze, a partire dalla messa in sicurezza e dalla profilazione dinamica delle API (Application Programming Interface) per le prenotazioni provenienti dalle migliaia di agenzie sul territorio. Parallelamente, la piattaforma è stata utilizzata anche per implementare l’integrazione verso sistemi esterni, necessari per il completamento del nuovo processo di booking in fase di riprogettazione.</div> <div style="border: 0px; color: #2b2b2b; font-family: Lato, sans-serif; font-size: 16px; margin-bottom: 24px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"> <em style="border: 0px; font-family: inherit; font-weight: inherit; margin: 0px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"><img alt="fulvio-guglielmelli-low" class=" wp-image-2729 alignright" data-attachment-id="2729" data-comments-opened="0" data-image-description="" data-image-meta="{"aperture":"0","credit":"","camera":"","caption":"","created_timestamp":"0","copyright":"","focal_length":"0","iso":"0","shutter_speed":"0","title":"","orientation":"0"}" data-image-title="fulvio-guglielmelli-low" data-large-file="https://marcommnews.files.wordpress.com/2017/01/fulvio-guglielmelli-low.jpg?w=273&h=266?w=474" data-medium-file="https://marcommnews.files.wordpress.com/2017/01/fulvio-guglielmelli-low.jpg?w=273&h=266?w=300" data-orig-file="https://marcommnews.files.wordpress.com/2017/01/fulvio-guglielmelli-low.jpg?w=273&h=266" data-orig-size="800,779" data-permalink="https://marcommnews.wordpress.com/?attachment_id=2729" height="266" sizes="(max-width: 273px) 100vw, 273px" src="https://marcommnews.files.wordpress.com/2017/01/fulvio-guglielmelli-low.jpg?w=273&h=266" srcset="https://marcommnews.files.wordpress.com/2017/01/fulvio-guglielmelli-low.jpg?w=273&h=266 273w, https://marcommnews.files.wordpress.com/2017/01/fulvio-guglielmelli-low.jpg?w=546&h=532 546w, https://marcommnews.files.wordpress.com/2017/01/fulvio-guglielmelli-low.jpg?w=150&h=146 150w, https://marcommnews.files.wordpress.com/2017/01/fulvio-guglielmelli-low.jpg?w=300&h=292 300w" style="border: 0px; float: right; height: auto; margin: 7px 0px 7px 24px; max-width: 100%; vertical-align: middle;" width="273" /> </em>“All’interno dei diversi settori produttivi, ma in particolar modo per le aziende con larga clientela retail – ha spiegato <span style="border: 0px; font-family: inherit; font-style: inherit; font-weight: 700; margin: 0px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;">Fulvio Guglielmelli, Sales Manager di Consoft Sistemi </span>– i confini dell’impresa tradizionale tendono a confondersi, con l’apertura delle proprie funzionalità di dati e app on-premise, a entità partner, al web, alle app mobile, ai device intelligenti e al cloud. Le API costituiscono le fondamenta di questa nuova <em style="border: 0px; font-family: inherit; font-weight: inherit; margin: 0px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;">open enterprise</em>, consentendo alle imprese di riutilizzare le risorse informative esistenti al di là dei confini aziendali. Le API mettono le aziende in condizione di riutilizzare rapidamente i sistemi IT, aggiungere valore alle offerte esistenti e attivare nuovi flussi di ricavi. Non dovrebbe costituire una sorpresa, tuttavia, che l’esposizione dei sistemi on-premise tramite API crei anche una serie di nuove sfide a livello di sicurezza e di gestione. Per ‘API Management’ intendiamo un insieme di processi e di tecnologie emersi negli ultimi anni per supportare le aziende nel superamento di queste sfide. Le soluzioni di API Management mirano a rendere più semplice, anche per le aziende più attente alla sicurezza, l’apertura delle proprie risorse informative per l’utilizzo da parte di aziende partner, app mobile e servizi cloud, senza compromettere la sicurezza dei dati e la performance dei sistemi di backend”.</div> <div style="border: 0px; color: #2b2b2b; font-family: Lato, sans-serif; font-size: 16px; margin-bottom: 24px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"> <span id="more-2728" style="border: 0px; font-family: inherit; font-style: inherit; font-weight: inherit; margin: 0px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"></span></div> <div style="border: 0px; color: #2b2b2b; font-family: Lato, sans-serif; font-size: 16px; margin-bottom: 24px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"> Relativamente a questo progetto specifico, nell’ambito del proprio piano di Digital Trasformation, MSC Crociere ha previsto l’aggiornamento dei sistemi “core business” della compagnia (booking, terra e bordo) per offrire alla clientela un servizio sempre più completo ed efficiente. Tra le necessità emerse, prima di individuare la soluzione proposta da Consoft Sistemi, i nuovi sistemi avrebbero dovuto integrare delle componenti e dei servizi forniti da operatori commerciali esposti attraverso API, inoltre MSC avrebbe dovuto a sua volta fornire delle API efficienti e sicure alle agenzie viaggi loro partner.</div> <div style="border: 0px; color: #2b2b2b; font-family: Lato, sans-serif; font-size: 16px; margin-bottom: 24px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"> Consoft Sistemi ha proposto la piattaforma CA API Gateway come soluzione di integrazione e messa in sicurezza delle API applicative.</div> <div style="border: 0px; color: #2b2b2b; font-family: Lato, sans-serif; font-size: 16px; margin-bottom: 24px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"> “CA Api GW – ha illustrato <span style="border: 0px; font-family: inherit; font-style: inherit; font-weight: 700; margin: 0px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;">Fulvio Guglielmelli</span> – è una piattaforma di Api Management leader di mercato per il Full Life Cycle API Management secondo il ‘Magic Quadrant’ di Gartner. Attraverso questa piattaforma, MSC Crociere può, con un’unica soluzione soddisfare diverse esigenze. Inizialmente si è concentrata nella messa in sicurezza e nella profilazione dinamica delle API per le prenotazioni provenienti dalle migliaia di agenzie sul territorio, gestendo in questo modo i picchi e le tipologie delle richieste. La piattaforma si è resa adatta anche per implementare l’integrazione verso sistemi esterni (Amadeus e Fed Servizi) necessari per il completamento del nuovo processo di booking in fase di riprogettazione, grazie alla flessibilità del gateway nella interconnessione di differenti protocolli di comunicazione”.</div> <div style="border: 0px; color: #2b2b2b; font-family: Lato, sans-serif; font-size: 16px; margin-bottom: 24px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"> Il ruolo di Consoft Sistemi all’interno di questo progetto è quello di supportare MSC Crociere nell’installazione, nella progettazione e nell’implementazione delle policy all’interno della piattaforma scelta, individuando le modalità di integrazione più adeguate; la soluzione risulta estremamente scalabile, e potrà in maniera efficace supportare i volumi di business che la compagnia intende raggiungere.</div> <div style="border: 0px; color: #2b2b2b; font-family: Lato, sans-serif; font-size: 16px; margin-bottom: 24px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"> “Alla nostra compagnia – ha sottolineato <span style="border: 0px; font-family: inherit; font-style: inherit; font-weight: 700; margin: 0px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;">Daniele Buonaiuto, CIO di MSC Crociere</span> –occorreva identificare una piattaforma in grado di potenziare le capacita di integrazione con i nostri partner. Consoft Sistemi, grazie all’adozione della piattaforma CA API Gateway ci ha consentito di ottenere rapidamente una esposizione sicura e controllata delle API rivolte alle agenzie viaggi. Con questa piattaforma risulterà sempre più semplice la gestione dei picchi di prenotazioni nei periodi di forte affluenza, nonché processi di booking rapidi e sicuri”.</div> <div style="border: 0px; color: #2b2b2b; font-family: Lato, sans-serif; font-size: 16px; margin-bottom: 24px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"> ____________________</div> <div style="border: 0px; color: #2b2b2b; font-family: Lato, sans-serif; font-size: 16px; margin-bottom: 24px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"> <span style="border: 0px; font-family: inherit; font-style: inherit; font-weight: 700; margin: 0px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"><em style="border: 0px; font-family: inherit; font-weight: inherit; margin: 0px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;">Consoft Sistemi S.p.A.</em></span></div> <div style="border: 0px; color: #2b2b2b; font-family: Lato, sans-serif; font-size: 16px; margin-bottom: 24px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"> Siamo presenti sul mercato dell’Information Technology dal 1986 con sedi a Torino, Milano, Roma, Genova e Tunisi. Consoft Sistemi S.p.A. consolida le attività di un gruppo di aziende che offrono un ampio ventaglio di soluzioni dalla Web e Digital Technology, ai Big Data, all’IoT fino alla teleassistenza. Dal 1986 il gruppo Consoft ha conosciuto una crescita continua in termini di personale, fatturato, portafoglio clienti e competenze, crescita più che mai in atto oggi. (<a href="http://www.consoft.it/" style="border: 0px; color: #044774; font-family: inherit; font-style: inherit; font-weight: inherit; margin: 0px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;">www.consoft.it</a>)</div> <div style="border: 0px; color: #2b2b2b; font-family: Lato, sans-serif; font-size: 16px; margin-bottom: 24px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"> <span style="border: 0px; font-family: inherit; font-style: inherit; font-weight: 700; margin: 0px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;">MSC Crociere</span></div> <div style="border: 0px; color: #2b2b2b; font-family: Lato, sans-serif; font-size: 16px; margin-bottom: 24px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"> MSC Crociere è la compagnia di crociere leader del mercato nel Mediterraneo, in Sud Africa e in Brasile. MSC Crociere salpa durante tutto l’anno nel Mediterraneo e ai Caraibi, Cuba e Antille, oltre a offrire un’ampia scelta di itinerari stagionali in Nord Europa, nell’Oceano Atlantico, in Sud America, in Sud Africa e a Dubai, Abu Dhabi e Sir Bani Yas. MSC Crociere è un’azienda privata europea che conta 15.500 dipendenti in tutto il mondo ed è presente in 45 Paesi. (<a href="http://www.msccrociere.it/" style="border: 0px; color: #044774; font-family: inherit; font-style: inherit; font-weight: inherit; margin: 0px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;">www.msccrociere.it</a>)</div> Consoft Sistemi interviene sulla Digital Transformation di MSC Crociere La rinomata compagnia di crociere aggiorna i sistemi “core business” (booking, terra e bordo) per offrire alla propria clientela servizi sempre più completi ed efficienti. Consoft Sistemi (www.consof… Continua a leggere...» 23 Gen 2017