Evento AUSED su Identity Management Vs Access Governance <i>Come raggiungere e mantenere la conformità alle normative Italiane con un sistema di Identity and Access Governance</i><br /> <br /> <a href="http://ictobserver.files.wordpress.com/2012/10/logo_small1.jpg" style="clear: left; float: left; margin-bottom: 1em; margin-right: 1em;"><img alt="" class="alignleft size-full wp-image-768" src="http://ictobserver.files.wordpress.com/2012/10/logo_small1.jpg?w=630" title="logo_small1" /></a>Il prossimo 8 novembre, dalle ore 14,00 presso lo Star Hotel Ritz di via Spallanzani 40 a Milano, l’osservatorio Sicurezza & Compliance di AUSED propone l’evento gratuito fuori calendario <strong>“Identity Management Vs Access Governance: come raggiungere e mantenere la conformità alle normative Italiane con un sistema di Identity and Access Governance</strong>”.<br /> Si tratta di un evento di stretta attualità richiesto da più soci nel corso del <em>Survey 2012</em>.<br /> Il contesto normativo italiano è diventato negli ultimi anni sempre più complesso e articolato. I requisiti cui le aziende devono rispondere sono aumentati a seguito dell’entrata in vigore di nuove norme quali, ad esempio, la Legge sulla “Tutela del Risparmio e Corporate Governance” (D.Lgs 262/05) e il decreto sui c.d. “reati informatici” (art. 24 bis del D.Lgs 231/01). In un tale scenario, le aziende incontrano numerose difficoltà a districarsi, poiché i diversi requisiti abbracciano ormai tutte le funzioni aziendali: dal finance al business, dalle risorse umane fino all’IT.<br /> Proprio quest’ultimo sta acquisendo una sempre maggiore importanza e attenzione da un punto di vista normativo, per via degli elevati rischi connessi alla intrinseca pervasività dell’IT nei processi aziendali. La “compliance IT” è quindi il vero elemento chiave, e deve essere approcciata con strumenti e tecniche adeguate (tratto dal white paper NET STUDIO). La tecnologia consente oggi di implementare i controlli richiesti dalla maggior parte delle normative di riferimento nel contesto italiano, e di facilitare il raggiungimento dei requisiti di conformità.<span id="more-767"></span><br /> Con questo evento <strong>AUSED</strong> si propone, dopo l’autorevole apertura del Professor <strong>Severino Meregalli</strong> sul Valore della Sicurezza e in generale dei Sistemi Informativi, di illustrare le potenzialità che le soluzioni tecnologiche offrono a supporto della costruzione di un Sistema di Controllo adeguato, concretizzate nell’esperienza di RSA, illustrata direttamente dal CIO – <strong>Riccardo Roncon</strong>.<br /> <br /> <strong>AGENDA</strong><br /> 14:00 Registrazione dei partecipanti<br /> 14:30 Saluto e introduzione – AUSED Francesca Gatti<br /> 14:40 Valore dei Sistemi Informativi e Valore della Sicurezza Severino Meregalli – SDA Bocconi<br /> 15:30 Dall’automazione con l’Identity Manage-ment alla conformità normativa con la Access Governance Giacomo Parravicini e Luca Bendinelli Net Studio<br /> 16:15 Coffe break<br /> 16:45 Il caso RSA: un progetto di “governo degli accessi” Riccardo Roncon – CIO RSA<br /> 17:30 Domande e risposte<br /> 18:00 Chiusura lavori<br /> <br /> La manifestazione è stata realizzata da Francesca Gatti e Carlo Galimberti del GdL Aused <em>Osservatorio Sicurezza e Compliance</em>.<br /> L’Hotel Ritz, in Via Spallanzani 40, è agevolmente raggiungibile con i mezzi pubblici (MM 1 “rossa”, fermate P.ta Venezia o Lima).<br /> <br /> Per maggiori informazioni e adesioni: Segreteria Aused tel. 02-5464747 – e-mail: <a href="mailto:aused@aused.org">aused@aused.org</a>. Oppure tramite link: <a href="http://www.aused.org/index.php?option=com_chronocontact&chronoformname=reg_evento_aused" target="_blank">www.aused.org/index.php?option=com_chronocontact&chronoformname=reg_evento_aused</a> Evento AUSED su Identity Management Vs Access GovernanceCome raggiungere e mantenere la conformità alle normative Italiane con un sistema di Identity and Access Governance Il prossimo 8 novembre, dalle ore 14,00 presso lo Star Hotel Ritz di via Spallanza… Continua a leggere...» 16 Ott 2012