Evento AUSED “CRM 4.0: IoT e Big Client” <div style="border: 0px; color: #2b2b2b; font-family: Lato, sans-serif; font-size: 16px; margin-bottom: 24px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"> <em style="border: 0px; font-family: inherit; font-weight: inherit; margin: 0px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;">Appuntamento il prossimo 23 febbraio con un approfondimento sulla Customer Experience quale elemento differenziante e obiettivo finale della digital transformation del business aziendale.</em></div> <div style="border: 0px; color: #2b2b2b; font-family: Lato, sans-serif; font-size: 16px; margin-bottom: 24px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"> Il calendario istituzionale AUSED di quest’anno ha l’ambizione di essere un “…caleidoscopio 4.0” con un elenco di eventi focalizzati su tutto ciò che ruota intorno all’Impresa 4.0. Sono stati fissati ben otto eventi, con cadenza quasi mensile, i cui contenuti e i format saranno declinati nel corso dell’anno in collaborazione con i Soci Sostenitori e con i Soci Ordinari.</div> <div style="border: 0px; color: #2b2b2b; font-family: Lato, sans-serif; font-size: 16px; margin-bottom: 24px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"> Il prossimo evento 2017 è dedicato al <span style="border: 0px; font-family: inherit; font-style: inherit; font-weight: 700; margin: 0px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;">CRM</span> e all’<span style="border: 0px; font-family: inherit; font-style: inherit; font-weight: 700; margin: 0px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;">Internet of Customer</span> e si svolgerà giovedì 23 febbraio, dalle ore 9:15, presso l’<span style="border: 0px; font-family: inherit; font-style: inherit; font-weight: 700; margin: 0px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;">Hotel Hilton</span> di via Galvani 12 a Milano.</div> <div style="border: 0px; color: #2b2b2b; font-family: Lato, sans-serif; font-size: 16px; margin-bottom: 24px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"> <img alt="logo_aused_rossob" class=" size-full wp-image-261 alignright" data-attachment-id="261" data-comments-opened="1" data-image-description="<p><em>Anche un potente Functional Analyzer via browser nella nuova release 3.2 annunciata ogggi</em></p> <p> <em>Milano, 7 settembre 2009</em> – <strong>Helis Informatica S.r.l</strong>., consolidata software house specializzata in consulenza sui sistemi informativi e sviluppatrice di applicazioni SOA per l’integrazione con l’utilizzo di tecnologie tra cui SAP Netweaver, ha annunciato il rilascio della nuova release 3.2 del proprio componente di punta <strong>Helis Easy Interface<sup>®</sup> </strong>(www.easyinterface.info).</p> <p> </p> <p>Con in mente l’obiettivo principale di migliorare sempre di più l’interazione degli utenti finali con i sistemi aziendali, e potenziare al contempo l’interoperabilità delle soluzioni, <strong>Helis Easy Interface<sup>®</sup></strong> è un componente software, <em>add-on</em> per sistemi Web Application Server ABAP, realizzato secondo la metodologia SOA, che utilizza tecnologie standard SAP, completamente integrato con la tecnologia SAP Netweaver. Si tratta di un <em>Business Activity Processor</em> che si prende carico del governo (execution, monitoring, managing, security, reusing) delle attività di business da eseguirsi sui sistemi SAP di <em>back-end </em>(ECC, R/3, ecc.) di un sistema di interfacciamento, di un’applicazione composita o di un <em>business flow</em>. </p> <p> </p> <p>“La nuova release 3.2 di Helis Easy Interface, ha dichiarato <strong>Francesco Misino</strong><strong>, Responsabile della consulenza SAP di Helis Informatica</strong>, ci ha permesso di migliorare ulteriormente questo componente per mezzo del nuovo <strong>Functional Analyzer</strong>, strumento utilizzabile per mezzo di browser internet, e della nuova transazione di <strong>customizing</strong> utilizzabile anch’essa via browser. Per sviluppare queste due nuove funzionalità abbiamo utilizzato la tecnologia SAP Web Dynpro per ABAP. <strong>Helis Easy Interface<sup>®</sup></strong> non è un Middleware (pertanto non sostituisce SAP XI/PI, IBM Websphere, Tibco, ecc.) – ha proseguito Misino, – bensì un software per la realizzazione di architetture d’interfacciamento che <strong>risolve le problematiche inerenti la connessione di SAP R/3 e di SAP ERP con altri sistemi esterni</strong> indipendentemente dalla presenza del middleware e da quale esso sia”.</p> <p> </p> <p>Tramite questo componente <em>add-on</em> verso il Web Application Server SAP, è possibile rendere più efficienti le implementazioni del lato SAP delle interfacce, migliorare la fase di gestione delle interfacce stesse e semplificarne la manutenzione del software.</p> <p><strong>Helis Easy Interface<sup>®</sup> </strong>consente, da un unico cruscotto (<a href="http://www.easyinterface.info/Il%20Functional%20Analyzer.htm">Functional Analyzer</a>), il <strong>monitoring funzionale di qualsiasi tipologia di interfaccia</strong>, ivi comprese quelle per le quali i sistemi SAP non prevedono un log standard, come RFC e BAPI, la rielaborazione automatica, o manuale, dei messaggi in errore, e l’attivazione di allarmi sulla base di eventi a mezzo di SAP-Office, e-mail o workflow.</p> <p>Grazie a <strong>Helis Easy Interface<sup>®</sup></strong> è possibile a pari tempo incrementare di molto l’efficienza dei sistemi di controllo e ridurre il <strong>Total Cost of Ownership</strong> (TCO) della progettazione, gestione e manutenzione del lato SAP delle interfacce.</p> <p> </p> <p>______________________________________________________________________________</p> <p> </p> <p> </p> <p><strong>Helis Informatica S.r.l.</strong></p> <p><strong> </strong></p> <p>Con sedi a Roma e Milano, <strong>Helis Informatica</strong> si è ritagliata nel tempo uno spazio tra le società di spicco in grado di offrire soluzioni d’integrazione ad alto valore aggiunto verso il modo SAP e le applicazioni per la logistica. Fondata nel 1982, <strong>Helis Informatica</strong> fornisce consulenza su sistemi SAP dal 1997, ed è oggi una consolidata software house specializzata in consulenza sui sistemi informativi di medie e grandi aziende, in grado di sviluppare applicazioni SOA per l’integrazione con l’utilizzo di tecnologie quali SAP Netweaver, ALE, IDOC, BAPI, RFC, Web Services.</p> <p>Ai propri Clienti <strong>Helis Informatica</strong> propone anche servizi di progettazione di software su specifica in ABAP e Java, con accesso diretto all’ERP di SAP, oltre a un’ampia gamma di implementazioni di sofisticati progetti IT, mediante soluzioni personalizzate. Per ulteriori informazioni: <a href="http://www.helis.it/">www.helis.it</a></p> " data-image-meta="[]" data-image-title="Nuova release di “Helis Easy Interface®”: un salto di qualità nella gestione user friendly delle interfacce per sistemi SAP" data-large-file="" data-medium-file="" data-orig-file="" data-orig-size="" data-permalink="https://marcommnews.wordpress.com/2009/09/07/nuova-release-di-%e2%80%9chelis-easy-interface%c2%ae%e2%80%9d-un-salto-di-qualita-nella-gestione-user-friendly-delle-interfacce-per-sistemi-sap/" src="https://impresamodernablog.files.wordpress.com/2016/09/logo_aused_rossob.gif?w=474" style="border: 0px; float: right; height: auto; margin: 7px 0px 7px 24px; max-width: 100%; vertical-align: middle;" />Durante l’incontro, AUSED cercherà di rispondere alle seguenti domande: Dove sta andando il CRM? Come i nuovi paradigmi – Cloud, Mobile, Social, Big Data, IoT ed Intelligenza Artificiale – hanno cambiato lo scenario di riferimento? E quali sono le opportunità e le sfide per le aziende?</div> <div style="border: 0px; color: #2b2b2b; font-family: Lato, sans-serif; font-size: 16px; margin-bottom: 24px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"> Quello che è certo è che oggi sempre più aziende riconoscono la <span style="border: 0px; font-family: inherit; font-style: inherit; font-weight: 700; margin: 0px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;">Customer Experience</span> quale elemento differenziante e obiettivo finale della <span style="border: 0px; font-family: inherit; font-style: inherit; font-weight: 700; margin: 0px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;">digital transformation</span> del proprio business. All’incontro saranno presenti molte aziende leader in settori protagonisti nell’innovazione Internet of Customer come Domotica, Automotive e White Appliance, che presenteranno la propria esperienza e le nuove sfide da affrontare in ambito CRM 4.0: si confronteranno punti di vista diversi, commerciale e CIO.<span id="more-2742" style="border: 0px; font-family: inherit; font-style: inherit; font-weight: inherit; margin: 0px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"></span></div> <div style="border: 0px; color: #2b2b2b; font-family: Lato, sans-serif; font-size: 16px; margin-bottom: 24px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"> Salesforce, riconosciuta da Forbes per 6 anni di seguito come azienda più innovativa al mondo, nel corso dei suoi 17 anni di vita ha rivoluzionato e ampliato il CRM, incorporando social, mobile, big data e IoT all’interno della propria piattaforma cloud. Questa azienda presenterà la propria visione sull’Era del Cliente e il vantaggio competitivo sul relazionarsi con il Cliente in un modo completamente nuovo.</div> <div style="border: 0px; color: #2b2b2b; font-family: Lato, sans-serif; font-size: 16px; margin-bottom: 24px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;"> Chi volesse maggiori informazioni su questo evento (consultando anche l’agenda della giornata) o iscriversi, può farlo direttamente dal link <a href="http://bit.ly/2ltsHFo" style="border: 0px; color: #044774; font-family: inherit; font-style: inherit; font-weight: inherit; margin: 0px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;">http://bit.ly/2ltsHFo</a>, oppure contattando la segreteria AUSED scrivendo ad <a href="mailto:aused@aused.org" style="border: 0px; color: #044774; font-family: inherit; font-style: inherit; font-weight: inherit; margin: 0px; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;">aused@aused.org</a></div> Evento AUSED “CRM 4.0: IoT e Big Client” Appuntamento il prossimo 23 febbraio con un approfondimento sulla Customer Experience quale elemento differenziante e obiettivo finale della digital transformation del business aziendale. Il calendar… Continua a leggere...» 13 Feb 2017