AVRÀ LUOGO DOMANI LA COMMEMORAZIONE DEI MARTIRI DI MURAZZU RUTTU <div align="center"><i><b><span style="font-size:6;color:#ff0000;">MOVIMENTO PER L'INDIPENDENZA DELLA SICILIA</span><br />fondato nel 1943</b></i><br /><br /><u><b>- CUMUNICATU STAMPA -</b></u><br /><br /><a href="http://www.blogger.com/Portals/0/mis_160608.pdf"><span style="color:#0000ff;"><u><i><b>AVRÀ LUOGO DOMANI LA COMMEMORAZIONE DEI MARTIRI DI MURAZZU RUTTU</b></i></u></span></a><br /></div><br /><div align="justify">Il Movimento per l'Indipendenza della Sicilia conferma che avrà luogo domani, martedì 17 giugno, l'omaggio di commemorazione dei Martiri di Murazzu Ruttu.<br /><br />Come da tradizione ripresa da alcuni anni, gli indipendentisti offriranno fiori e promesse di impegno a partire dalle 16 presso il Cimitero Monumentale di Catania sito in via Acquicella, per poi spostarsi presso il Cippo commemorativo eretto in contrada Murazzu Ruttu (Randazzo).<br /><br />In quel luogo il Prof. Antonio Canepa, che con il nome di Mario Turri era il fondatore e comandante dell'Esercito Volontario per l'Indipendenza della Sicilia, venne falcidiato da una tempesta di fuoco unitamente al suo vice Carmelo Rosano, 22 enne studente universitario cui recentemente è stata intitolata una strada dal Comune di Catania a seguito della proposta avanzata dagli indipendentisti di Catania nel 2004, e al liceale Giuseppe Lo Giudice, di soli 18 anni.<br /><br />Domani gli indipendentisti ricorderanno anche Francesco Ilardi, altro militare evista caduto 5 giorni dopo durante un pattugliamento e sepolto insieme ai Martiri di Murazzu Ruttu, e ancora tutte le vittime della repressione italiana cadute al servizio della Patria Siciliana fra i quali ricordiamo Raffaele Di Liberto, Pasquale Macaione, Antonio Spampinato e molti altri rimasti senza nome.<br /><br />Ma sarà anche l'occasione, come annunciato, di ricordare tutte quelle inconsapevoli vittime della colonizzazione quali ad esempio gli operai caduti alcuni giorni fa a Mineo sul posto di lavoro, e ancora tutti i caduti siciliani sulle strade e per malasanità.<br /><br />Nella giornata di domani, tornerà ad essere diffusa tramite il portale del MIS www.siciliaindipendente.org l'edizione integrale del noto pamphlet di Tutti/Canepa "La Sicilia ai Siciliani!". Tornerà quindi alla libera fruizione un testo fondamentale di cui troppo si è detto a sproposito senza che fosse possibile attingerne direttamente, e che di certo non mancherà di tornare a fondamento della rinata lotta per la rinascita della Sicilia Indipendente.<br /></div><br />Catania, 16 Jugnu 2008<br /><br /><i><b>A cura dell'Ufficio Stampa, Comunicazione e Propaganda del M.I.S.</b></i><br /><br /><br /><div align="right"><b><span style="font-size:130%;color:#ff0000;"><u><span style="font-family:Arial;">Movimento per l'Indipendenza della Sicilia</span></u></span><br /><br /><span style="color:#800080;"><u><i><span style="font-family:Arial;">Presidenza Nazionale</span></i></u></span><span style="color:#000080;"><br /></span><span style="font-family:Arial;color:#000080;">Via Giovanni Mangano, 17 - 95010 Santa Venerina (CT)</span><span style="color:#000080;"><br /></span><span style="font-family:Arial;color:#000080;">Tel. (+39) 095953464</span><span style="color:#000080;"><br /></span><span style="font-family:Arial;color:#000080;">Mobile (+39) 3392236028</span><span style="color:#000080;"><br /><br /></span><span style="color:#800080;"><u><i><span style="font-family:Arial;">Segreteria Nazionale</span></i></u></span><span style="color:#000080;"><br /></span><span style="font-family:Arial;color:#000080;">Via VIII Traversa, 36 - 95032 Belpasso (CT)</span><span style="color:#000080;"><br /></span><span style="font-family:Arial;color:#000080;">Mobile (+39) 3687817769</span><span style="color:#000080;"><br /><br /></span><u><i><span style="font-family:Arial;color:#800080;">Ufficio Stampa, Comunicazione e Propaganda</span></i></u><span style="color:#000080;"><br /></span><span style="font-family:Arial;color:#000080;">Tel. (+39) 095 518 7777</span><span style="color:#000080;"><br /></span><span style="font-family:Arial;color:#000080;">Fax (+39) 095 29 37 230</span><span style="color:#000080;"><br /></span><span style="font-family:Arial;color:#000080;">Mobile (+39) 349 6933580</span><span style="color:#000080;"><br /><br /></span><span style="font-family:Arial;color:#000080;">internet: <span style="color:#0000ff;">www.siciliaindipendente.org</span></span><span style="color:#000080;"><br /><br /></span><span style="font-family:Arial;color:#000080;">email: <span style="color:#0000ff;">mis1943@gmail.com</span></span><span style="color:#000080;"><br /><br /></span><span style="font-family:Arial;color:#000080;">Skype id: <span style="color:#0000ff;">nicheja</span></span><br /><br /></b><div align="center"><span style="color:#006400;"><i><b><span style="font-family:Arial;">«Noi vogliamo difendere e diffondere un’idea della cui santità e giustizia siamo profondamente convinti e che fatalmente ed ineluttabilmente trionferà».</span></b></i></span><br /><br /><span style="color:#808080;"><b><span style="font-family:Arial;">Andrea Finocchiaro Aprile, 1944</span></b></span><br /></div></div><span style="font-family:Arial;"><br /><br /><span style="font-size:85%;">(cc) 2008 Movimento per l'Indipendenza della Sicilia - Some rights reserved (Creative Commons license by-nc-nd 2.5 it)<br />QUESTO MESSAGGIO PUÒ ESSERE LIBERAMENTE E GRATUITAMENTE INOLTRATO, NELLA SUA INTEREZZA ED ATTRIBUENDONE L'ORIGINE, A CHIUNQUE RITENIATE POSSA ESSERE INTERESSATO AI CONTENUTI ESPRESSI E ALLE INIZIATIVE DEL M.I.S.</span></span> AVRÀ LUOGO DOMANI LA COMMEMORAZIONE DEI MARTIRI DI MURAZZU RUTTUMOVIMENTO PER L'INDIPENDENZA DELLA SICILIAfondato nel 1943- CUMUNICATU STAMPA -AVRÀ LUOGO DOMANI LA COMMEMORAZIONE DEI MARTIRI DI MURAZZU RUTTUIl Movimento per l'Indipendenza della Sicilia conferma ch… Continua a leggere...» 16 Giu 2008