Veronica Parisi: Non perchè sia mia figlio <p>Una raccolta di aneddoti dalla penna di una neo mamma che alle prese con il <em>disordine</em> per l'arrivo del figlio, si racconta con ironia e affettuosa simpatia nello scorrere dei primi dodici mesi.</p> <p>Un mondo capovolto, a soqquadro anche grazie agli enormi sconvolgimenti ormonali che provocano altrettanti cambiamenti di umore.<br /> Il libro è suddiviso in argomenti che scandiscono la vita del neonato e quindi della neo-mamma: le ninne, le pappe, i nonni, l'aspetto fisico, l'allattamento, le coliche, i pannolini, le somiglianze, il nido o la tata, i giochi e le favole, il vocabolario, il bagno ed il bagnetto, gli oggetti da neonati, i viaggi, ecc. Per ogni argomento raccontato una <em>scena</em> di vita vissuta.<br /> Il messaggio è per tutte le mamme: quando diventi mamma dovrebbe scattare (e spesso è così) un senso di solidarietà rispetto al fatto che dietro al sorriso della mamma che incontri ci sono mille notti insonni - proprio come le tue - milioni di pannolini cambiati - proprio come i tuoi - mille bagnetti e altri milioni di piccoli traguardi raggiunti proprio come quelli per cui hai lottato anche tu e riderci su non guasta!</p> <p><em>... potrete sempre contare sul famosissimo terzo braccio di cui nessuno parla, ma che le donne conoscono benissimo. Esso crescerà magicamente non appena partorirete il primo figlio. Ovviamente non è nulla di fisicamente visibile, si tratta infatti di una forza fisica che non immaginavate di avere prima e che vi permette di eseguire oltre due attività impegnative contemporaneamente, solitamente con la complicazione di un bambino in braccio.</em></p> <strong>Veronica Parisi</strong>: <a href="http://www.lacaravellaeditrice.it/libro_scheda.php?id_libro=130" title="Veronica Parisi">Non perchè sia mia figlio</a><br /> <a href="http://www.lacaravellaeditrice.it" title="Casa editrice">Casa Editrice</a> <strong>La Caravella</strong> Veronica Parisi: Non perchè sia mia figlioUna raccolta di aneddoti dalla penna di una neo mamma che alle prese con il disordine per l'arrivo del figlio, si racconta con ironia e affettuosa simpatia nello scorrere dei primi dodici mesi. Un mon… Continua a leggere...» 11 Mag 2012