Qintesi investe su HANA <span class="edit-link"></span> <br /> <div class="entry-content"> <a href="https://marcommnews.files.wordpress.com/2015/04/qintesi.jpg" style="clear: right; float: right; margin-bottom: 1em; margin-left: 1em;"><img alt="qintesi" class="alignright wp-image-2193" height="177" src="https://marcommnews.files.wordpress.com/2015/04/qintesi.jpg?w=236&h=177" width="236" /></a><strong><em>Tra le prime aziende specializzate nella consulenza in ambito HANA, Qintesi investe strategicamente in questa tecnologia anche sui propri sistemi demo interni.</em></strong><br /> <br /> QINTESI S.p.A. (<a href="http://www.qintesi.it/" target="_blank">www.qintesi.it</a>), realtà italiana specializzata nel miglioramento dei processi e dei sistemi aziendali nelle aree del CFO e del CIO, ha annunciato un importante investimento su HANA (la potente tecnologia <em>SAP In-Memory Computing</em>).<br /> <br /> La prima certificazione HANA in Qintesi risale ormai a due anni fa e da allora la società guidata da Angelo Amaglio, Presidente, e Alberto Pogna, Amministratore Delegato, ha fatto parecchi passi in avanti: ha consolidato, in primis, la propria struttura in quest’ambito specifico e ha subito dopo realizzato un importante progetto di successo basato su tecnologia HANA. Questo lavoro è poi stato presentato durante il SAP Forum dello scorso anno direttamente tramite la testimonianza del proprio cliente operante nel settore dell’Engineering & Construction. “Si è trattato – ha spiegato <strong>Daniele Gozzo, Partner di Qintesi</strong> – di un progetto che ha introdotto la tecnologia SAP HANA in un’area molto critica per il cliente, il Group Closing & Reporting di Settore. In sostanza, tramite l’utilizzo di SAP NetWeaver BW <em>powered by HANA</em>, abbiamo potuto ottimizzare i processi di Group Closing, riducendo in maniera significativa i tempi di elaborazione del reporting direzionale di Gruppo. Dopo questo progetto abbiamo ritenuto strategico investire su HANA anche al nostro interno per poter cogliere tutte le opportunità messe a disposizione da questa innovativa tecnologia e per poter mostrare tutti i benefici di questa soluzione anche ai nostri clienti e prospect”.<br /> <br /> L’investimento nell’architettura identificata da Qintesi ha previsto l’utilizzo di un’appliance HANA con un’unica istanza su cui saranno migrati SAP ERP (in release ECC6 con EHP7), SAP BW (in release 7.4) e SAP BPC (in release 10.1). A valle della migrazione, un apposito gruppo di lavoro interno è stato attivato per il Porting su HANA di tutte le soluzioni Qintesi, tra cui tutte le soluzioni applicative per il settore assicurativo.<span id="more-2192"></span><br /> <br /> Per garantire le attuali policy di sicurezza interne e poter gestire i dati di backup, Qintesi ha previsto di inserire il nuovo sistema <em>HANA-based</em> nell’infrastruttura di rete aziendale presente nella propria sede di Milano.<br /> <br /> Il piano di lavoro del porting, partito a marzo di quest’anno, ha previsto una serie di attività sistemistiche e applicative che i Competence Center Qintesi –<em>Business Suite, </em> <em>Business Intelligence & Corporate Performance Management</em> <em>e Technology –</em> concluderanno a brevissimo.<br /> <br /> “L’aggiornamento del ventaglio delle nostre soluzioni – è intervenuto successivamente <strong>Giovanni Caglioni, Partner di Qintesi</strong> – è considerato per noi fondamentale perché ci permette di proporre ai nostri clienti soluzioni aggiornate ed adeguate al settore di Business, oltre che avere delle demo e dei prototipi più efficaci che ci consentono di ottenere una buona <em>overview</em> sulle potenzialità di HANA. Inoltre – ha concluso <strong>Caglioni </strong>– possiamo accrescere il nostro Portfolio Clienti, proponendo soluzioni avanzate rispetto ai trend del mercato tecnologico, indirizzando lo sguardo anche verso nuovi settori di Business ed Aree Applicative”.<br /> <br /> Questo investimento permette inoltre all’azienda di rafforzare la propria partnership con SAP e aprirsi al mondo del <em>Mobile</em> e delle <em><span style="text-decoration: underline;">App</span></em>, grazie all’implementazione di interfacce utente sempre più <em>appealing,</em> <em>SAPUI5 e SAP Fiori</em>.<br /> <br /> </div> Qintesi investe su HANA Tra le prime aziende specializzate nella consulenza in ambito HANA, Qintesi investe strategicamente in questa tecnologia anche sui propri sistemi demo interni. QINTESI S.p.A. (www.qintesi… Continua a leggere...» 27 Apr 2015