Un albergo a San Gimignano, per degustare una Vernaccia e ammirare l’arte del Trecento È stata presentata poche settimane fa l’anteprima della <b>Vernaccia di San Gimignano</b> nelle sale del Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada: trentasei produttori del Consorzio della Denominazione <b>San Gimignano</b> hanno presentato le Vernacce che usciranno sul mercato nel corso del 2012 accanto a quelle delle annate precedenti. La Vernaccia è il vino toscano più antico, e sue notizie storiche si hanno dalle gabelle comunali del 1220, ma solo di recente questo prodotto del territorio è stato valorizzato adeguatamente. Eppure la Vernaccia condivide con la sua terra d’origine radici antiche e prestigiose, tanto importanti e presenti da aver fatto di <b>San Gimignano, con le sue belle torri e la sua mirabile urbanistica medievale perfettamente conservata, uno dei patrimoni mondiali dell’umanità dell’Unesco</b>. <br /> <br /> Gli incomparabili <b>itinerari storico-artistici</b>, la sua splendida posizione in mezzo al verde della <b>Toscana</b>, i bellissimi dintorni come <b>Certaldo, Volterra, Colle Val d’Elsa, Monteriggioni</b>, ne fanno una delle mete più amate da turisti e visitatori di tutto il mondo. E la visita non può essere troppo breve: meglio prenotare un <a href="http://www.hotelcertaldo.it/" target="_blank" title="albergo San Gimignano"><b>albergo a San Gimignano</b></a> ed andare alla scoperta dei suoi tesori, concentrati nel centro del borgo, che conserva intatto il <b>fascino di un’epoca passata</b>. Da vedere la Collegiata di Santa Maria Assunta, costruita nel XII secolo; all’interno si trovano <b>affreschi del Trecento senese</b> che raffigurano le storie del Vecchio Testamento e <b>affreschi del Quattrocento fiorentino</b>. Ma una visita accurata la merita anche la Chiesa di Sant’Agostino affrescata da Benozzo Gozzoli, che ospita anche l’Incoronazione del Pollaiolo. Di grande bellezza anche la <b>Piazza della Cisterna</b>, con al centro un bel pozzo. E per la città e i suoi visitatori si prepara una notte speciale: quella del prossimo <b>30 giugno</b>, quando <b>artisti di fama internazionale</b>, cantautori, attori, poeti, scrittori, affolleranno con le loro opere e visioni l’intero <b>centro storico</b> per <b>una notte interamente dedicata all'arte e alla cultura del territorio</b>. Un albergo a San Gimignano, per degustare una Vernaccia e ammirare l’arte del TrecentoÈ stata presentata poche settimane fa l’anteprima della Vernaccia di San Gimignano nelle sale del Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada: trentasei produttori del Consorzio della Denominazione… Continua a leggere...» 06 Mar 2012