Perché affittare una casa vacanze chia <br /> <div align="JUSTIFY" style="margin-bottom: 0cm;"> <a href="http://1.bp.blogspot.com/-E9iKkAemOtk/UKJmx1terDI/AAAAAAAAAFo/uyE1IcEN0Fg/s1600/Logo_Explore.jpg" imageanchor="1" style="clear: left; float: left; margin-bottom: 1em; margin-right: 1em;"><img border="0" src="http://1.bp.blogspot.com/-E9iKkAemOtk/UKJmx1terDI/AAAAAAAAAFo/uyE1IcEN0Fg/s1600/Logo_Explore.jpg" /></a><span style="font-family: Verdana, sans-serif;">Immaginate di tuffarvi in un mare azzurro e trasparente, circondati da spiagge bianche e rocce morbide e dorate ricoperte di macchia mediterranea...Ora aprite gli occhi: vi trovate a Chia, sulla costa sud-ovest della Sardegna.</span></div> <div align="JUSTIFY" style="margin-bottom: 0cm;"> <span style="font-family: Verdana, sans-serif;">Chia è una piccola località balneare in provincia di Cagliari, una delle località turistiche più belle della Sardegna, caratterizzata da una natura verde e da promontori alti e rocciosi che si alternano a litorali bassi e sabbiosi e a splendide dune modellate dal vento: sei chilometri di coste che affascinano anche il visitatore più freddo e distaccato, grazie a un'atmosfera attraente e selvaggia in grado di soddisfare tutti i gusti e desideri.</span></div> <div align="JUSTIFY" style="margin-bottom: 0cm;"> <span style="font-family: Verdana, sans-serif;">Le meraviglie di Chia sono tante e il modo migliore per scoprirle tutte, osservando i cambiamenti del territorio durante l'alternarsi delle stagioni, è acquistare una delle tante <a href="http://www.exploresardinia.it/pagine/225/Chia-Case-Vacanze-Ville-e-Appartamenti-in-Vendita"><span style="color: blue;">case in vendita Chia</span></a>. Il territorio si estende fino a Capo Spartivento, da cui è possibile godere di una vista ammaliante. Anche qui, come in altre località sarde, si possono scorgere torri spagnole: quella di Chia risale al XVII secolo e sorge sui resti dell'acropoli dell'antica città punica di Bithia. La torre è visibile da tutte le spiagge e la notte, grazie alla luce dei riflettori puntati addosso, diventa più imponenente, avvolgendosi di un alone magico.</span></div> <div align="JUSTIFY" style="margin-bottom: 0cm;"> <span style="font-family: Verdana, sans-serif;">Ma Chia non è solo mare: in prossimità delle dune sono presenti alcuni stagni costieri, habitat di varie specie di uccelli acquatici, come ad esempio i fenicotteri rosa, che contribuiscono a rendere questa zona ancora più ricca e preziosa.</span></div> <div align="JUSTIFY" style="margin-bottom: 0cm;"> <span style="font-family: Verdana, sans-serif;">Le numerose offerte di <a href="http://www.exploresardinia.it/pagine/179/Chia-Case-Vacanze-Ville-e-Appartamenti-in-Affitto"><span style="color: blue;">case vacanze Chia</span></a> permettono di godere di questo piccolo angolo di paradiso, con possibilità di prenotare <a href="http://www.exploresardinia.it/pagine/179/Chia-Case-Vacanze-Ville-e-Appartamenti-in-Affitto"><span style="color: blue;">ville affitto Chia</span></a>, dotate di ogni comfort e armoniosamente integrate tra le bellezze che il territorio regala, a prezzi decisamente contenuti.</span></div> Perché affittare una casa vacanze chia Immaginate di tuffarvi in un mare azzurro e trasparente, circondati da spiagge bianche e rocce morbide e dorate ricoperte di macchia mediterranea...Ora aprite gli occhi: vi trovate a Chia, sulla cost… Continua a leggere...» 13 Nov 2012