Omaggio all’Italia in Oltrepò Pavese <a onblur="try {parent.deselectBloggerImageGracefully();} catch(e) {}" href="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgr_iEWB_QQtnagVECKCcoCoQIGSpQfRVHZDci9Z_cvSwY8uv87e9vOalw3CzLzN81nBQAV-Lu-qxGKy606t1760QGPgIOc1LSCvtjviKWY7sUZgGA0WsS2c8ZGO94uivSFVYS-s6UiC_M/s1600-h/castello+Cigognola.jpg"><img alt="" border="0" id="BLOGGER_PHOTO_ID_5221737448914799170" src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgr_iEWB_QQtnagVECKCcoCoQIGSpQfRVHZDci9Z_cvSwY8uv87e9vOalw3CzLzN81nBQAV-Lu-qxGKy606t1760QGPgIOc1LSCvtjviKWY7sUZgGA0WsS2c8ZGO94uivSFVYS-s6UiC_M/s320/castello+Cigognola.jpg" style="margin: 0pt 10px 10px 0pt; float: left; cursor: pointer;" /></a><br /><div align="center"><strong>Omaggio all’Italia</strong><br /><em>Il Festival Ultrapadum celebra i sessant’anni della Costituzione </em><br /></div><br /><div style="text-align: justify;"> In occasione del sessantesimo anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione Italiana (1° Gennaio 1948), il Festival Ultrapadum celebra il Belpaese proponendo un concerto dedicato ai più grandi compositori di casa nostra. Avverrà nella serata di Giovedì 17 Luglio, a <strong>Cigognola</strong>, in <a href="http://www.oltrepeat.com/">Oltrepò Pavese,</a> grazie alla serata dal titolo “<strong>Omaggio all’Italia</strong>”, patrocinata, tra l’altro, dall’amministrazione comunale.<br />A partire dalle ore 21.15, nell’affascinante cornice della piazza del Castello del centro oltrepadano si potrà assistere all’esibizione dell’O<span style="font-weight: bold;">rchestra Lirico Sinfonica del Festival Ultrapadum</span>. Un sodalizio costituito da 48 professori d’orchestra italiani: musicisti di consolidata esperienza provenienti dalle province di Pavia, Milano, Como, Lecco, Parma, che collaborano con “I Pomeriggi Musicali”, l’“Orchestra Verdi”, la “Cantelli” e la “Toscanini”. Il coordinamento è affidato a <span style="font-weight: bold;">Roberto Gianola</span>, direttore di spicco del panorama musicale italiano ed internazionale, da poco ospite dell’Ateneo Romano di Bucarest e prossimamente presente alla Dvorak Hall di Praga e a Città del Messico.<br />Sarà proprio quest’ultimo a dirigere l’Orchestra Lirico Sinfonica del Festival Ultrapadum in occasione dell’appuntamento di <span style="font-weight: bold;">Cigognola</span> in <a href="http://www.oltrepeat.com/">Oltrepò Pavese</a>. Su accompagnamento del violinista <span style="font-weight: bold;">Michelangelo Lentini</span>, verranno magistralmente eseguiti una Sinfonia tratta dal <span style="font-weight: bold;">Nabucco </span>di Verdi e il Concerto n.1 in Re maggiore per violino e orchestra di <span style="font-weight: bold;">Paganini</span>, insieme alla Sinfonia n.4 in La maggiore “Italiana”, Op.90 di <span style="font-weight: bold;">Mendelssohn</span>.<br />Non mancherà, anche in occasione del nuovo appuntamento con il Festival Ultrapadum, il momento dedicato al gusto. Protagonisti delle degustazioni al termine della serata saranno i vini prodotti dalle rinomate aziende di Cigognola in <a href="http://www.oltrepeat.com/">Oltrepò Pavese</a>.<br />L’ingresso all’appuntamento sarà libero.<br />In caso di pioggia il concerto verrà ospitato dalla Chiesa di San Rocco in Fondoni.</div> Omaggio all’Italia in Oltrepò PaveseOmaggio all’ItaliaIl Festival Ultrapadum celebra i sessant’anni della Costituzione In occasione del sessantesimo anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione Italiana (1° Gennaio 1948), il … Continua a leggere...» 11 Lug 2008