Sei un appassionato d’arte? Sul portale di Giancarlo Tonelli alcuni articoli sulla collezione dell’imprenditore edile di Terni <em><strong>Appassionato collezionista d'arte contemporanea, <a href="http://giancarlotonelli2.wordpress.com/" title="Giancarlo Tonelli - Wordpress">Giancarlo Tonelli</a> ha lavorato nel ramo dell'edilizia residenziale a Terni e nelle zone limitrofe. Sul suo portale notizie e approfondimenti sulla sua collezione, che conta opere interessanti dei più grandi artisti italiani e stranieri.</strong></em><br /> <a href="http://giancarlotonelli2.wordpress.com/" title="Giancarlo Tonelli - Wordpress"><img alt="Le opere di Pierre Soulages sono presenti nella collezione artistica di Giancarlo Tonelli" height="215" src="http://giancarlotonelli2.files.wordpress.com/2014/01/giancarlo-tonelli-terni-pierre-soulages.jpg?w=300&h=214" width="300" /></a><br /> <h2> Giancarlo Tonelli: l'amore per l'edilizia e la passione per l'arte</h2> Originario di <strong>Terni</strong>, <strong><a href="http://giancarlotonelli2.wordpress.com/giancarlo-tonelli/" title="Giancarlo Tonelli - Biografia">Giancarlo Tonelli</a></strong> viene introdotto al mondo dell'edilizia dalla sua famiglia, che si occupa di questa attività da diverse generazioni. Si specializza in particolar modo nel ramo del residenziale e negli anni '60 porta alla luce nella provincia di Grosseto complessi architettonici e alberghieri molto innovativi da un punto di vista tecnico. Con il passare degli anni emerge anche la sua passione per l'arte: <strong>Giancarlo Tonelli</strong> colleziona infatti una serie di opere, principalmente contemporanee, di importanti artisti del panorama italiano e internazionale, come Fontana, Warhol, Manzoni, Boetti, Wesselman e Burri, e appartenenti a correnti come quella graffittista, informale e pop.<br /> <h2> La collezione artistica di Giancarlo Tonelli: l'informale europeo</h2> Tra le correnti artistiche presenti nella collezione del costruttore edile di Terni, grande spazio è dedicato all'informale europeo. La sezione è inaugurata dal tedesco Hans Hartung che, nei suoi dipinti, si ricollega alla violenza espressionista americana. Pierre Soulages e Georges Mathieu sono invece i rappresentanti francesi: <a href="http://giancarlotonelli2.wordpress.com/2014/01/13/linformale-europeo-nella-collezione-darte-di-giancarlo-tonelli/" title="Giancarlo Tonelli - L'informale europeo"><strong>Giancarlo Tonelli</strong></a> possiede del primo "12 luglio '61", che raffigura segni neri simili a sbarre incrociate che minacciano di chiudere lo spazio bianco appartenente al giorno, e del secondo "Les Croix" e "O douleur o douleur: le temps mange la vie", opera che riproduce un groviglio di segni neri e azzurri, il cui titolo è tratto da un verso di Baudelaire. Nella collezione, infine, anche lavori del gruppo "Cobra", movimento formatosi in Olanda nel 1949 e figlio dell'espressionismo nordico, e del polo materico.<br /> <em><strong>Vuoi avere maggiori informazioni? Visita il portale di <a href="http://giancarlotonelli2.wordpress.com/" title="Giancarlo Tonelli - Wordpress">Giancarlo Tonelli</a>, collezionista d'arte di Terni.</strong></em> Sei un appassionato d’arte? Sul portale di Giancarlo Tonelli alcuni articoli sulla collezione dell’imprenditore edile di TerniAppassionato collezionista d'arte contemporanea, Giancarlo Tonelli ha lavorato nel ramo dell'edilizia residenziale a Terni e nelle zone limitrofe. Sul suo portale notizie e approfondimenti sulla sua c… Continua a leggere...» 15 Gen 2014