Turismo in Oltrepò Pavese con gli itinerari turistici <a onblur="try {parent.deselectBloggerImageGracefully();} catch(e) {}" href="http://www.oltrepeat.com/templates/ghk/images/OE.png"><img alt="" border="0" src="http://www.oltrepeat.com/templates/ghk/images/OE.png" style="margin: 0pt 10px 10px 0pt; float: left; cursor: pointer; width: 320px;" /></a><br />Dopo le collaborazioni con varie Associazioni che operano sul territorio oggi sul portale <strong><a target="_blank" href="http://www.oltrepeat.com/">OltrepEAT, l'Oltrepò Pavese sulle google maps</a></strong> viene presentata una nuova <strong>mappa </strong>di un <a href="http://www.oltrepeat.com/it/mappe-oltrepo-pavese/Itinerario-Cicloturistico-Varzi-Oramala-Varzi.html"><strong>itinerario escursionistico</strong></a>, frutto della collaborazione con gli amici di <a target="_blank" href="http://www.giscover.com/about/aboutUs.php">Giscover,</a> punto d'incontro per gli appassionati di viaggi itineranti e di attività outdoor il cui obiettivo principale è quello di fornire una banca dati di tours e tracce GPS accessibile gratuitamente da chiunque e da ovunque.<br /><div align="justify">L'itinerario è un<a href="http://www.oltrepeat.com/it/mappe-oltrepo-pavese/Itinerario-Cicloturistico-Varzi-Oramala-Varzi.html"> <strong>anello </strong>per gli appassionati di <strong>Mountain Bike</strong></a>, di circa 25 Km che, a partire da <a target="_blank" href="http://www.oltrepeat.com/index.php?option=com_gmapspro&task=viewMap&Itemid=104&mapId=22"><strong>Varzi </strong></a>condurrà fino ad <a target="_blank" href="http://www.oltrepeat.com/it/fotografie/7.html"><strong>Oramala</strong></a>, per poi ritornare alla capitale del Salame crudo dell'Alto Oltrepò Pavese.<br />Nella <strong>mappa </strong>sono visibili anche le <strong>strutture ricettive, ristoranti ed Agriturismi, </strong>che potranno dare ristoro agli appassionati dopo la fatica del giro nonchè i principali <strong>monumenti di Varzi</strong> mappati in collaborazione con l'Associazione <strong>Varzi Viva </strong>e in generale dell'<a target="_blank" href="http://www.oltrepeat.com/"><strong>Oltrepò Pavese</strong></a> inseriti con il supporto dell'Università di Pavia.<br />E' disponibile anche in formato <strong>gpx </strong>e <strong>kmz </strong>(Google Earth<strong>) </strong>per i patiti del <strong>GPS </strong>e l'<strong>altimetria </strong>del percorso.<br />Rendendo disponibili le informazioni su itinerari, strutture ricettive e luoghi di attenzione il portale OltrepEAT continua nella sua opera di promozione del <strong>turismo </strong>in <a target="_blank" href="http://www.oltrepeat.com/"><strong>Oltrepò</strong></a> Pavese dando un punto di vista integrato di tutto quanto il territorio offre, rendendolo visibile su uno strumento di facile consultazione e di grande visibilità come le google maps.<br />A breve verranno pubblicati <strong>altri itinerari</strong> in collaborazione con il portale <strong>Giscover </strong>e con l'Associazione "<a target="_blank" href="http://www.lapietraverde.info/"><strong>La Pietra Verde</strong></a>", portando a disposizione di tutti e visibili sulle google maps circa <strong>trenta percorsi</strong> che insisteranno sull'<a target="_blank" href="http://www.oltrepeat.com/"><strong>Oltrepò Pavese</strong></a>.</div> Turismo in Oltrepò Pavese con gli itinerari turisticiDopo le collaborazioni con varie Associazioni che operano sul territorio oggi sul portale OltrepEAT, l'Oltrepò Pavese sulle google maps viene presentata una nuova mappa di un itinerario escursionistic… Continua a leggere...» 16 Set 2008