Marco Rossi Doria: Miur lancia il portale noisiamopari per sostenere le pari opportunità <br /> <div style="color: #333333; font-family: Georgia, 'Times New Roman', 'Bitstream Charter', Times, serif; font-size: 13px; line-height: 19px;"> <em>MIUR lancia il portale <a data-mce-href="http://noisiamopari.it/" href="http://noisiamopari.it/" target="_blank"><strong>noisiamopari.it</strong></a> per sostenere le “pari opportunità” e per la lotta contro la discriminazione. Il Portale noisiamopari.it, sostenuto dall'attenzione e dall'impegno del Sottosegretario all'Istruzione, Marco Rossi Doria, è suddiviso in sezioni utili per approfondire i fenomeni e conoscere i progetti e le iniziative realizzate. Nello specifico vengono analizzate le tematiche della "violenza sulle donne", della "discriminazione di razza e di religione", dell' "omofobia" e del "bullismo".</em></div> <div style="color: #333333; font-family: Georgia, 'Times New Roman', 'Bitstream Charter', Times, serif; font-size: 13px; line-height: 19px;"> <a data-mce-href="http://phinetblog.files.wordpress.com/2013/01/logo-noi-siamo-pari.jpg" href="http://phinetblog.files.wordpress.com/2013/01/logo-noi-siamo-pari.jpg"><img alt="logo noi siamo pari." class="alignnone size-full wp-image-4643" data-mce-src="http://phinetblog.files.wordpress.com/2013/01/logo-noi-siamo-pari.jpg" height="132" src="http://phinetblog.files.wordpress.com/2013/01/logo-noi-siamo-pari.jpg" style="border: 0px; cursor: default;" width="273" /></a></div> <div style="color: #333333; font-family: Georgia, 'Times New Roman', 'Bitstream Charter', Times, serif; font-size: 13px; line-height: 19px;"> A seguito dei quotidiani episodi di discriminazione di cui le cronache odierne dei mass media abbondano e, in generale, per contrastare i fenomeni della discriminazione di genere, della discriminazione di razza e religione, dell'omofobia e del bullismo, il MIUR ha lanciato un progetto per sostenere le "pari opportunità", il Portale <a data-mce-href="http://noisiamopari.it/" href="http://noisiamopari.it/" target="_blank"><strong>noisiamopari.it</strong></a>, sostenuto dall'attenzione e dall'impegno del Sottosegretario all'Istruzione, Marco Rossi Doria.</div> <div style="color: #333333; font-family: Georgia, 'Times New Roman', 'Bitstream Charter', Times, serif; font-size: 13px; line-height: 19px;"> Questo spazio web è frutto di un lavoro iniziato quasi un anno fa dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e raccoglie le tante esperienze delle scuole sul tema, coinvolgendo esperti, associazioni ed Enti, allo scopo di riunire materiale didattico, progetti e iniziative realizzate nelle scuole di ogni ordine e grado.<br />Infatti, la scuola si cimenta ogni giorno con la costruzione di una comunità inclusiva che riconosce le diversità di ciascuno. E’ - ad un tempo - la prima comunità formativa dei futuri cittadini e luogo importantissimo per la crescita e la costruzione dell’identità di ciascuna persona. Così, le scuole favoriscono la costruzione dell’identità sociale e personale da parte dei bambini e dei ragazzi, il che comporta anche la scoperta della relazione con l’altro sesso e del proprio orientamento sessuale.<br />Il Portale <strong>noisiamopari.it</strong> è suddiviso in sezioni utili per approfondire i fenomeni e conoscere i progetti e le iniziative realizzate.<br />All'interno sono reperibili i riferimenti e i progetti avviati da Associazioni, Enti e Istituti Scolastici.<br />Nello specifico vengono analizzate le tematiche della "violenza sulle donne", della "discriminazione di razza e di religione", dell' "omofobia" e del "bullismo".<br />Dalla homepage è possibile accedere direttamente ai link delle Associazioni, Enti e Istituti Scolastici impegnati al fianco del MIUR nella sensibilizzazione verso questi temi.<br />Così, il Portale <strong>noisiamopari.it</strong>, si propone come elemento di sostegno al lavoro dei docenti impegnati quotidianamente nella formazione dei propri alunni sulle problematiche relative a tutte le forme di discriminazione, in particolare, attraverso strumenti informativi, di scambio e di supporto. Alla homepage, il messaggio di benvenuto del Prof. Marco Rossi Doria, <a data-mce-href="http://marcorossidoria.blogspot.it/" href="http://marcorossidoria.blogspot.it/" target="_blank"><strong>marcorossidoria.blogspot.it</strong></a> particolarmente attivo e sensibile verso le tematiche dei diritti contro la discriminazione, dell'inclusione sociale e culturale e della riflessione civile.</div> <div style="color: #333333; font-family: Georgia, 'Times New Roman', 'Bitstream Charter', Times, serif; font-size: 13px; line-height: 19px;"> FONTE: <a data-mce-href="http://noisiamopari.it/" href="http://noisiamopari.it/" target="_blank"><strong>Noisiamopari</strong></a></div> Marco Rossi Doria: Miur lancia il portale noisiamopari per sostenere le pari opportunità MIUR lancia il portale noisiamopari.it per sostenere le “pari opportunità” e per la lotta contro la discriminazione. Il Portale noisiamopari.it, sostenuto dall'attenzione e dall'impegno del Sottosegr… Continua a leggere...» 16 Gen 2013