novità in libreria: Open Marketing <a href="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEitrjS2l9I1ZkRer2hG0vdnGgmcIHZZJFR9oPf2i0MGvAyIoAXixSrDSvWpH7XcrvUAw6H6RjNfB5McOzW617y6z_FO04mTnVaZBzMQ1XZRVEwgGexevOrz3mUrtWQ0cAxr_G7dgClwUMY/s1600-h/OpenMarketingSC.jpg"><img alt="" border="0" id="BLOGGER_PHOTO_ID_5363446198507822626" src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEitrjS2l9I1ZkRer2hG0vdnGgmcIHZZJFR9oPf2i0MGvAyIoAXixSrDSvWpH7XcrvUAw6H6RjNfB5McOzW617y6z_FO04mTnVaZBzMQ1XZRVEwgGexevOrz3mUrtWQ0cAxr_G7dgClwUMY/s320/OpenMarketingSC.jpg" style="FLOAT: left; MARGIN: 0px 10px 10px 0px; WIDTH: 208px; CURSOR: hand; HEIGHT: 320px" /></a><br /><div align="left"><span style="color:#6600cc;">dal 15 luglio in libreria</span><br /><br />A.BOARETTO – G.NOCI – F.M. PINI<br /><br /><strong><span style="color:#993399;"> OPEN MARKETING<br />Strategie e strumenti di marketing multicanale<br /><br /></span></strong>A oltre cento anni dalla sua nascita, il marketing è oggetto di profonde trasformazioni.<br />Le decisioni d’acquisto di milioni di consumatori sono determinate oggi dall’interazione con molteplici fonti informative che coinvolgono, oltre ai canali classici come tv e carta stampata, Internet, Mobile, Digital Out of Home.<br />Questi nuovi media, insieme ai social network, stanno radicalmente cambiando l’interazione tra l’impresa e il mercato. Le classiche ricerche di mercato, le tecniche di segmentazione, il marketing mix tradizionale non riescono più a rappresentare la complessità dell’ambiente e non permettono alle aziende di cogliere tutte le opportunità offerte dallo sviluppo delle tecnologie.<br />Nasce così un nuovo paradigma, l’Open Marketing, il cui obiettivo è la co-creazione di esperienze multicanale. Ascolto del mercato, coinvolgimento (a tutti i livelli della catena del valore), comunicazione contestuale, integrazione di tutti i punti di contatto entrano così a far parte dell’armamentario di marketing, dando vita a un modello operativo nuovo. Ed è attorno a questi aspetti che si focalizza il libro frutto del lavoro del più avanzato gruppo di esperti nazionali del Politecnico di Milano – fornendo alle imprese italiane un approccio completo che coinvolge tutte le unità organizzative non solo il marketing – e tutti gli attori esterni che contribuiscono a creare l’esperienza del cliente.<br /><br /><strong>AUTORI</strong><br /><br /><strong>Andrea Boaretto</strong> è collaboratore alla ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, ove coordina i progetti di marketing sui temi della Multicanalità, del Mobile Marketing, del Digital Signage e dei Social Media. </div><div><br /><strong>Giuliano Noci</strong> è ordinario di Marketing presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano e presidente del Corso di Studio in Ingegneria Gestionale (Polo di Como). I suoi interessi di ricerca riguardano l’analisi dell’impatto delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione sul processo di marketing e lo studio delle politiche di marca in una prospettiva internazionale. </div><div><br /><strong>Fabrizio Maria Pini</strong> è docente senior di marketing e coordinatore dei progetti formativi di marketing presso il MIP Politecnico di Milano, è stato docente presso la Facoltà di Design del Politecnico di Milano e l’Università degli studi di Siena. I suoi interessi di ricerca riguardano l’innovazione dei modelli di business, delle politiche di canale e di marca.<br />Sono autori di Marketing Reloaded (2007).<br /><br />Per chiedere una copia saggio del volume, contattare l'Ufficio Stampa scrivendo a : <a title="mailto:etaslab@rcs.it" href="mailto:etaslab@rcs.it">etaslab@rcs.it</a></div> novità in libreria: Open Marketingdal 15 luglio in libreriaA.BOARETTO – G.NOCI – F.M. PINI OPEN MARKETINGStrategie e strumenti di marketing multicanaleA oltre cento anni dalla sua nascita, il marketing è … Continua a leggere...» 28 Lug 2009