Scoprite il Patentino del frigorista in un blog dedicato <em><strong>A febbraio 2013 è entrato in vigore il Registro Telematico Nazionale delle imprese e delle persone certificate ad operare su impianti che contengono Gas Fluorurati ad effetto serra (FGAS), istituito ai sensi dell'art. 13 del DPR gennaio 2012, n° 43. Visitate il <a href="http://patentinofrigorista.wordpress.com/" title="Patentino del frigorista">blog</a> dedicato per conoscere maggiori dettagli e dove è possibile frequentare i corsi e gli esami.</strong></em><br /> <a href="http://patentinofrigorista.wordpress.com/" title="Patentino del frigorista"><img alt="Patentino del Frigorista" height="271" src="http://patentinofrigorista.files.wordpress.com/2013/02/pef-patentino-frigorista.jpg?w=273&h=273" title="Patentino del Frigorista" width="273" /></a><br /> <h2> PATENTINO DEL FRIGORISTA - IL BLOG</h2> Il Ministero dell'Ambiente ha comunicato l'entrata in vigore del registro telematico nazionale per persone e società che svolgono una o più delle seguenti attività su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompe di calore che contengono gas fluorurati ad effetto serra: controllo delle perdite, recupero di gas fluorurati ad effetto serra, installazione, manutenzione o riparazione.<br />All'interno del blog dedicato potrete trovare informazioni sul patentino, sulle normative e sulle procedure per iscriversi ai corsi e sostenere gli esami. <br />Nel blog <a href="http://patentinofrigorista.wordpress.com/"><strong><em>Patentino del frigorista</em></strong></a> potrete conoscere le modalità indicate dalla Camera di Commercio per iscriversi al registro: tale procedura prevede il rilascio di un certificato provvisorio, in attesa di quello definitivo e del patentino frigoristi che verranno rilasciati a seguito del superamento di un esame da effettuare entro 6 mesi.<br /> <h2> PATENTINO DEL FRIGORISTA - ESAMI</h2> <strong>CAE</strong>, il <strong><em>Centro Assistenza Ecologica</em></strong> di Ancona offre la possibilità di frequentare i corsi e sostenere l'esame per ottenere il <strong>patentino del frigorista</strong>, presso la propria sede. CAE è infatti un centro qualificata dall'Organismo di Certificazione BUREAU VERITAS ITALIA come "Organismo di Valutazione", certificazione che gli permette l'erogazione di tali servizi. <br />Alla sezione "<a href="http://patentinofrigorista.wordpress.com/patentino-frigorista-corsi/" title="Patentino del frigorista - corsi">corsi</a>" del blog dedicato potrete trovare maggiori informazioni sul programma dei corsi. <br />Alla sezione "<a href="http://patentinofrigorista.wordpress.com/patentino-frigorista-esami/" title="Patentino del frigorista - esami">esami</a>" invece troverete le date e i costi per sostenere l'esame necessario all'abilitazione.<br /> <em>Venite a visitare il <a href="http://patentinofrigorista.wordpress.com/" title="Patentino del frigorista">blog del <strong>patentino del frigorista</strong></a> per conoscere tutti i dettagli.</em> Scoprite il Patentino del frigorista in un blog dedicatoA febbraio 2013 è entrato in vigore il Registro Telematico Nazionale delle imprese e delle persone certificate ad operare su impianti che contengono Gas Fluorurati ad effetto serra (FGAS), istituito a… Continua a leggere...» 06 Mar 2013