Concorso di poesi a Ceggia arriva alla 6^ edizione Chiudo a cerchio in alto nel cielo l’istintiva immensa mia brama di libertà <br /><br /> REGOLAMENTO <br /><br />Art. 1 - Il concorso è a TEMA LIBERO, aperto ad opere in lingua italiana e in dialetto, con allegata traduzione. <br />Art. 2 - Il concorso si articola in tre sezioni: <br /> a) alunni della scuola primaria <br /> b) giovani dai 12 anni fino al compimento del 18° anno <br /> c) adulti. <br />Art. 3 - Le opere inedite non dovranno essere state premiate né segnalate in altri concorsi. <br />Art. 4 - Ogni concorrente può partecipare con max 2 poesie, senza limite di lunghezza. <br />Art. 5 - Ciascuna opera dovrà essere inviata in nr. 6 copie dattiloscritte o scritte in stampatello, di cui una, in <br />busta chiusa, dovrà riportare in calce le generalità, l’indirizzo, il nr. telefonico, eventuale indirizzo e-mail, la <br />firma dell’autore e la sezione di appartenenza. Per gli studenti della scuola primaria, anche il nome della <br />scuola di provenienza. <br /> Viene richiesto di compilare la modulistica allegata al presente Regolamento pena l’esclusione dal <br />concorso. <br />Art. 6 - Non è prevista la restituzione del materiale inviato. <br />Art. 7 - La partecipazione è gratuita per le sezioni a) alunni della scuola primaria e b) giovani dai 12 <br /> anni fino al compimento del 18° anno. <br /> Per la sezione c) adulti è previsto un contributo spese di € 10,00 (dieci) da versare sul <br /> c/c/ postale n. 001010247060 – IBAN IT47T0760102000001010247060 - intestato a “Pro Loco <br /> Ceggia” con indicata la causale “V Edizione Concorso di Poesia Città di Ceggia”; la relativa <br /> ricevuta/attestazione del versamento effettuato dovrà essere inserita nel plico da inviare. <br />Art. 8 - Le opere dovranno essere inviate entro il 31/03/2014 (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo: <br />Segreteria del concorso: Biblioteca Comunale del Comune di Ceggia Via Roma n.159 cap 30022 <br />Ceggia (Ve) - specificando sulla busta la sezione di appartenenza . <br />Per ulteriori informazioni: tel 0421 322452 ; fax 0421 329703 e-mail bibloceggia@libero.it. <br /> Lunedi 10.00-12.00-14.30-18.30, Mercoledì -Venerdì 14.30-18.30, Giovedi - Sabato 09.00-12.00 <br />Art. 9 - Saranno premiate le prime tre opere classificate per ogni sezione. <br /> Un attestato di partecipazione sarà consegnato alle scuole i cui allievi risulteranno vincitori e/o segnalati. <br />Ai premiati di fuori regione sarà garantito un pernottamento per due persone. <br />Art. 10 - Le poesie premiate e segnalate saranno successivamente pubblicate in un volume a cura egli <br />organizzatori. <br />Art. 11- La premiazione avrà luogo sabato 31 maggio 2014 alle ore 18.00, presso il Teatro “Toniolo” di Ceggia. <br />Art. 12- La giuria è unica per tutte le sezioni. Le opere saranno valutate in forma anonima a giudizio <br />insindacabile e inappellabile della stessa. Saranno informati per iscritto dell’esito del concorso solo i <br />vincitori e segnalati. I premi dovranno essere ritirati dai vincitori o da loro delegati con delega scritta. <br /> Art.13 - Premi: <br /> Sezione a) alunni della scuola primaria <br /> 1° premio medaglia d’oro, attestato, chiavetta USB e libro; 2° premio medaglia d’argento, attestato e libro; <br /> 3° premio medaglia di bronzo, attestato e libro. <br /> Sezione b) giovani dai 12 anni fino al compimento del 18° anno <br /> 1° premio buono acquisto dvd/cd/libri di € 100,00; 2° premio buono acquisto dvd/cd/libri di € 70,00; <br /> 3° premio buono acquisto dvd/cd/libri di € 50,00 <br /> Sezione c) adulti <br /> 1° premio euro 400,00 - 2° premio opera d’arte - 3° premio opera d’arte <br /> Diplomi di merito per i segnalati di ogni sezione <br /><br />La partecipazione al concorso implica l'accettazione di tutte le clausole del presente regolamento. <br /> Per maggiori informazioni e iscrizioni <a href="http://www.prolococeggia.it/">www.prolococeggia.it</a>.<br /><br /> Il Presidente Pro Loco<br /> f.to Doretto Mariangela<br /> <br /> L’Assessore alla Cultura <br />f.to Dott.ssa Carla Trevisan Concorso di poesi a Ceggia arriva alla 6^ edizioneChiudo a cerchio in alto nel cielo l’istintiva immensa mia brama di libertà REGOLAMENTO Art. 1 - Il concorso è a TEMA LIBERO, aperto ad opere in lingua italiana e in dialetto, con allegata traduzione… Continua a leggere...» 03 Gen 2014