I ciguettii di un pasticcere <br /> <div class="separator" style="clear: both; text-align: center;"> <a href="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiGVhyx8Yi0py1588NdZB0AHej3LGeggeTILE21cs2uYmMsDt-cm2HqxCLXPi6B9UhXVAUnrZQYX336sLdfm8aUflakW6wYHbu6d1IFXc0lwxIuv-GQn_Nhza6w899dplvSOHe5JcXSd2nM/s1600/bastianello_twitter.jpg" imageanchor="1" style="clear: left; float: left; margin-bottom: 1em; margin-right: 1em;"><img border="0" src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiGVhyx8Yi0py1588NdZB0AHej3LGeggeTILE21cs2uYmMsDt-cm2HqxCLXPi6B9UhXVAUnrZQYX336sLdfm8aUflakW6wYHbu6d1IFXc0lwxIuv-GQn_Nhza6w899dplvSOHe5JcXSd2nM/s1600/bastianello_twitter.jpg" /></a></div> Da Julia Child a Gualtiero Marchesi, una volta i grandi chef rivelavano i segreti dei loro capolavori culinari in libri best seller divenuti nel tempo veri e propri classici, o realizzavano seguitissime trasmissioni tv che di recente hanno conosciuto una rinnovata popolarità grazie alle visualizzazioni su YouTube. Oggi la nuova frontiera per confidare ai fedeli buongustai le ricette più prelibate e suggerire tocchi di creatività per rendere ogni piatto una vera e propria opera d'arte è Twitter. La piattaforma di microblogging stabilisce infatti tra lo chef e i suoi seguaci un vero e proprio legame "confidenziale" istantaneo, e permette anche ai follower di confrontare poi tra loro gli esperimenti culinari e i successi ottenuti in cucina seguendo i preziosi consigli dei grandi maestri dell'arte culinaria. Tra questi, ha saputo subito cogliere l'occasione <a href="https://twitter.com/#!/InfoBastianello" target="_blank">Nicola Gervasio</a>, il Maestro pasticcere di Bastianello, che si propone infatti, attraverso la propria presenza su Twitter, di aprire un dialogo con tutti gli amanti della celebre pasticceria meneghina; pronto a suggerire ricette adatte a qualunque occasione e a fornire preziosi tips per trasformare ogni prodotto casalingo nell'ingrediente di un sicuro e indimenticabile successo.<br /> Gervasio fa di più, non limitandosi solo ai dolci ma dedicando la propria esperienza e creatività anche ai piatti salati, e ad esempio, tra i cinguettii più recenti ci regala "in esclusiva" il segreto per realizzare una squisita salsina, ideale per condire il pesce in modo da renderlo unico: 100 gr pinoli, 100 gr mandorle bianche, 50 gr capperi, 1 piantina di basilico, 1 piantina di prezzemolo, 2 foglie di menta, 150 cc olio d'oliva, pepe, sale e limone. La scelta di un mezzo potente e immediato come Twitter risponde al bisogno costante di aggiornare la propria community sulle proposte, le novità e le collezioni che troveremo in pasticceria in determinati periodi dell'anno o in numero limitato, come ad esempio fino a quale data durante le feste Pasquali era possibile ordinare una colomba o un uovo di cioccolato della strepitosa collezione barocca 2012. Informazioni preziose, dunque, per non rischiare mai di rimanere senza il nostro dolce preferito... I ciguettii di un pasticcere Da Julia Child a Gualtiero Marchesi, una volta i grandi chef rivelavano i segreti dei loro capolavori culinari in libri best seller divenuti nel tempo veri e propri classici, o realizzavano seguitiss… Continua a leggere...» 12 Apr 2012