“SOFTWARE SOCIALE”, il punto di riferimento online per l’azienda sociale <a href="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhOWlq5ur6S4pIiwQNSvXotbqy9AwuEw5na2Nt3qmqGNqjaXJJ1lw0veSyVGlE9bNtIEMGbij-P0HYaXT57S1sm6uQGQpEiRgkzkYathKLfrV1eoU0cYo5COOAzftievCY__qXSRp7ZhsXF/s1600-h/ss_logosmall2.png"><img alt="" border="0" id="BLOGGER_PHOTO_ID_5246919017697471026" src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhOWlq5ur6S4pIiwQNSvXotbqy9AwuEw5na2Nt3qmqGNqjaXJJ1lw0veSyVGlE9bNtIEMGbij-P0HYaXT57S1sm6uQGQpEiRgkzkYathKLfrV1eoU0cYo5COOAzftievCY__qXSRp7ZhsXF/s200/ss_logosmall2.png" style="FLOAT: left; MARGIN: 0px 10px 10px 0px; CURSOR: hand" /></a><br /><div>Nasce in rete un nuovo spazio di riferimento e aggregazione sui temi delle tecnologie collaborative e sociali denominate “Web 2.0” ed “Enterprise 2.0”. Il progetto “Software Sociale” (<a href="http://www.softwaresociale.com/">http://www.softwaresociale.com/</a> e <a href="http://www.softwaresociale.it/">http://www.softwaresociale.it/</a> ) si propone di costruire uno spazio condiviso e collaborativo in rete, con l’ambizione di realizzare un portafoglio servizi per le aziende e le persone che, attraverso i nuovi paradigmi e le tecnologie Internet, stanno reinventando il loro mondo di essere, di lavorare, di collaborare e di comunicare.<br /><br />“Software Sociale” vuole essere un aggregatore italiano delle molte informazioni disponibili in rete sulle innumerevoli novità che caratterizzano il mercato delle applicazioni collaborative e sociali della nuova generazione del Web 2.0. Con un’attenzione rivolta prevalentemente alle aziende, “Software Sociale” intende sottoporre all’attenzione di tutti le novità tecnologiche e implementative, i casi di studio e le referenze di successo, i protagonisti della nuova stagione del Web e le loro realizzazioni, mantenendo aggiornate nel tempo - con un taglio consulenziale - le molte novità che daranno forma alle prossime generazioni del Web.<br /><br />Il portale è aperto alla collaborazione e ai contributi di tutti e tratta indistintamente di software sociali quali YouTube e Facebook, di Social Networks di tipo professionale quali Linked-in e Xing, di tecnologie open CMS e Wiki per la realizzazione di ambienti di lavoro collaborativi, ma anche delle molte applicazioni rivolte a un uso sia personale che aziendale apparse negli ultimi anni. Ci si riferisce ai successi di Flickr e Socialtext, ma anche delle stesse IBM, Microsoft, e SAP.<br /><br />“Software Sociale” nasce dalla collaborazione di manager che operano da 25 anni nel settore della consulenza strategica e organizzativa, del marketing e della comunicazione.<br /><br />Oltre ad aggiornare i frequentatori del portale su tutti i temi del Social Software, “Software Sociale” propone servizi personalizzati di consulenza di marketing, di comunicazione e di management, formazione e consulenza organizzativa per aziende, organizzazioni, manager e liberi professionisti.<br /><br />Per contattare “Software Sociale”: <a href="mailto:info@softwaresociale.com">info@softwaresociale.com</a><br /><a href="http://www.softwaresociale.com/">http://www.softwaresociale.com/</a> - <a href="http://www.softwaresociale.it/">http://www.softwaresociale.it/</a> </div> “SOFTWARE SOCIALE”, il punto di riferimento online per l’azienda socialeNasce in rete un nuovo spazio di riferimento e aggregazione sui temi delle tecnologie collaborative e sociali denominate “Web 2.0” ed “Enterprise 2.0”. Il progetto “Software Sociale” (http://www.softw… Continua a leggere...» 17 Set 2008