Imaflex contro il dilagare delle allergie <p class="mobile-photo"><a href="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjwRfwlM4lWCu8aI-D4nrlKvBL-tJQW-oOQVkvuhrCrC113aXwH8Udw5RTClvd9tMiwvrs3DmULu7F_3pXvtEVBfx2Gsz18EzN8jmk2MNTDoxoHOnB9zwVEeqyD6k6Az1i0Mu5yZvZVAstM/s1600-h/imbottiture-719357.gif"><img alt="" border="0" id="BLOGGER_PHOTO_ID_5280812696130066322" src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjwRfwlM4lWCu8aI-D4nrlKvBL-tJQW-oOQVkvuhrCrC113aXwH8Udw5RTClvd9tMiwvrs3DmULu7F_3pXvtEVBfx2Gsz18EzN8jmk2MNTDoxoHOnB9zwVEeqyD6k6Az1i0Mu5yZvZVAstM/s320/imbottiture-719357.gif" /></a></p> <p><span style="font-family:verdana,arial,helvetica,sans-serif;font-size:85%;">Il fenomeno delle <b>allergie alle polveri e agli acari</b> ha aumentato la sua diffusione in modo notevole negli ultimi anni e si stima che colpisca tra il 30 e il 50 % della popolazione italiana; le <b>cause</b> di questa rapida diffusione possono essere ricondotte a fattori genetici, all'inquinamento atmosferico, alla debolezza del sistema immuntario, ai cambiamenti climatici e alla tipologia delle abitazioni moderne che non permettendo un ricambio d'aria quotidiano favoriscono la presenza di umidita' e conseguentemente degli acari.</span> </p><p style="margin-bottom: 0cm;"><span style="font-family:verdana,arial,helvetica,sans-serif;font-size:85%;">Proprio per far fronte a questo problema emergente, <i>Imaflex</i> ha indirizzato la sua attivita' di ricerca verso la realizzazione di fodere e imbottiture per i materassi di <u>materiale traspirante, ma<br />impermeabile alle particelle di polvere</u>. </span></p> <p style="margin-bottom: 0cm;"><span style="font-family:verdana,arial,helvetica,sans-serif;font-size:85%;"></span></p><p style="margin-bottom: 0cm;"><span style="font-family:verdana,arial,helvetica,sans-serif;font-size:85%;">I suoi ultimi brevetti riguardano l'<a href="http://www.somnium.it/silver-active.php"><b>imbottitura del materasso</b></a>, una parte fondamentale ma allo stesso tempo molto delicata in quanto, se mal strutturata, puo' diventare l'ambiente perfetto per la proliferazione di acari, batteri, muffe e germi dannosi alla salute.</span></p> <p style="margin-bottom: 0cm;"><span style="font-family:verdana,arial,helvetica,sans-serif;font-size:85%;">La prima novita' si chiama <u><b><i>SilverActive</i></b></u> ed e' una speciale imbottitura che grazie all'elevata igroscopicita' e' l'unica in grado di assicurare un <u>microclima fresco e asciutto</u>.<br />La particolarita' di questo materiale risiede nel fatto che <u>al suo interno</u> sono combinate <u>3 diverse fibre</u>:</span></p> <ul><li><span style="font-family:verdana,arial,helvetica,sans-serif;font-size:85%;"><b><i>Trevira Home Bioactive</i></b>: fibra igienica bioattiva con <u>effetto antimicrobico permanente </u>con qualita' certificata dall'Hohenstein Institut. Protegge dalla proliferazione dei batteri e germi ed elimina le sostanze da questi rilasciate, causa principale dell'asma allergico;</span></li><li><span style="font-family:verdana,arial,helvetica,sans-serif;font-size:85%;"><b><i>Farmacott:</i></b> fibra <u>naturale</u> di cotone depurato e inattivato che <u>impedisce</u> in modo permanente la <u>formazione e proliferazione di muffe</u> ed interviene, interrompendola, nella catena vitale degli acari della polvere.</span><span style="font-family:verdana,arial,helvetica,sans-serif;font-size:85%;"></span></li><li><span style="font-family:verdana,arial,helvetica,sans-serif;font-size:85%;"><i><b>Mais Fibra</b></i>: essendo ricavata al 100% da una risorsa rinnovabile annualmente come il mais, rappresenta una vera <u>soluzione di sostenibilita'</u> che garantisce morbidezza, <u>capacità di recupero della forma</u>, un'eccellente proprietà di assorbimento e ipoallergenicita'</span></li></ul> <p style="margin-bottom: 0cm;"><span style="font-family:verdana,arial,helvetica,sans-serif;font-size:85%;"></span> </p> <p style="margin-bottom: 0cm;"><span style="font-family:verdana,arial,helvetica,sans-serif;font-size:85%;">La seconda innovazione e' <u><b><i>AlergoFiber</i></b></u>, una nuova fibra che, oltre ad essere anallergica, possiede un componente attivo inorganico in grado di<u> eliminare la popolazione degli acari</u> (come dimostrato dalle ricerche condotte presso il francese 'Laboratoire T.E.C.'). Questa fibra, inoltre, risulta essere un <u>ambiente sfavorevole alla riproduzione dei batteri</u>, eliminando cosi' la causa principale dei cattivi odori.</span></p> <p style="margin-bottom: 0cm;"><span style="font-family:verdana,arial,helvetica,sans-serif;font-size:85%;"></span></p><p style="margin-bottom: 0cm;"><span style="font-family:verdana,arial,helvetica,sans-serif;font-size:85%;"></span></p><p style="margin-bottom: 0cm;"><span style="font-family:verdana,arial,helvetica,sans-serif;font-size:85%;">Queste fibre, leggere e resistenti, garantiscono un eccellente ripristino della forma iniziale ed un elevato potere coibente e traspirante e hanno superato il '<b>Test sostanze nocive</b>' secondo <b>Oeko-Tex Standard 100</b>, soddisfando vari requisiti di ecologicità, il più importante dei quali è l?assenza o presenza limitata di sostanze ritenute nocive o addirittura tossiche per l'uomo</span><span style="font-family:verdana,arial,helvetica,sans-serif;font-size:85%;">.</span></p> <p style="margin-bottom: 0cm;"><span style="font-family:verdana,arial,helvetica,sans-serif;font-size:85%;"></span> </p> <p style="margin-bottom: 0cm;"><span style="font-family:verdana,arial,helvetica,sans-serif;font-size:85%;">Il terzo brevetto e' <u><i><b>Action3</b></i></u>, un abbinamento tecnico di fibre appositamente pensato e progettato per l'utilizzo nei periodi caldi dell'anno.<br />Combinando le prestazioni del cotone, delle fibre anticondensa e del lino, assicura un <u>microclima equilibrato durante il riposo</u>. L'umidita' in eccesso non e' trattenuta, ma trasferita progressivamente e naturalmente all'esterno.<br />Allo stesso modo il calore non e' accumulato, assicurando uno scambio termico ideale, condizione necessaria alla sensazione di benessere. La mancanza di ristagno di umidita', inoltre, ostacola la formazione di microrganismi dannosi alla salute.</span></p><p style="margin-bottom: 0cm;"><span style="font-family:verdana,arial,helvetica,sans-serif;font-size:85%;"></span></p> <p style="margin-bottom: 0cm;"></p><p style="margin-bottom: 0cm;"><span style="font-family:verdana,arial,helvetica,sans-serif;font-size:85%;">Tutti questi brevetti assicurano quindi protezione e sicurezza contro gli ospiti indesiderati, garantendo,come sempre, massimo comfort e qualita'.</span></p><p style="margin-bottom: 0cm;"><span style="font-family:verdana,arial,helvetica,sans-serif;font-size:85%;">Il catalogo completo dei prodotti Somnium anallergici e antiacaro e' disponibile sul sito <a title="somnium.it" target="_blank" href="http://www.somnium.it/">Somnium.it</a></span></p> <p style="margin-bottom: 0cm;"><span style="font-family:verdana,arial,helvetica,sans-serif;font-size:85%;"></span></p> Imaflex contro il dilagare delle allergie Il fenomeno delle allergie alle polveri e agli acari ha aumentato la sua diffusione in modo notevole negli ultimi anni e si stima che colpisca tra il 30 e il 50 % della popolazione italiana; le c… Continua a leggere...» 17 Dic 2008