Tele Kalì Yuga tra meditazione, erotismo e videoarte <p><span style="font-family: Verdana;">Tra la raffinatezza estetica di un videoclip o di un quadro d’autore e le profondità più alte raggiungibili dal pensiero umano. Questo è il territorio in cui si muove <a href="http://www.fabrizioponzetta.it/oggetto/31.html">TeleKaliYuga</a>, oscillando dalla chiarezza espressiva della fotografia ad una rivoluzionaria concezione della storia, dall’incantevole e passionale interpretazione dell’attrice femminile alle frequenze placide dello stato meditativo.<o:p></o:p></span> </p><p class="MsoNormal"><a onblur="try {parent.deselectBloggerImageGracefully();} catch(e) {}" href="http://www.fabrizioponzetta.it/images/items/892841169569839.jpg"><img alt="" border="0" src="http://www.fabrizioponzetta.it/images/items/892841169569839.jpg" style="margin: 0pt 10px 10px 0pt; float: left; cursor: pointer; width: 209px; height: 190px;" /></a><span style="font-family: Verdana;"><a href="http://www.fabrizioponzetta.it/oggetto/31.html">TeleKaliYuga</a> è videoarte in DVD, firmata dall’eclettico artista scrittore e performer Fabrizio Ponzetta. <a href="http://www.fabrizioponzetta.it/oggetto/31.html">TeleKaliYuga</a> è un’esplorazione dell’animo umano e delle sue esternazioni, di volta in volta rivolte verso i lidi dell’esoterismo o verso quelli dell’indagine filosofica, dalla critica sociale ai rituali iniziatici.<o:p></o:p></span></p> <p class="MsoNormal"><span style="font-family: Verdana;"><a href="http://www.fabrizioponzetta.it/oggetto/31.html">TeleKaliYuga</a> è anche uno dei primi esperimenti di videoart a “larga diffusione” in Italia: pur rimanendo un’opera d’arte, la sua tiratura è arrivata a 300 copie per permettere l’abbattimento dei costi e dunque la vendita a prezzi accessibili a larghe fasce di cultori.<o:p></o:p></span></p> <p class="MsoNormal"><span style="font-family: Verdana;">“<span style="font-style: italic;">E' come la scoperta dell'acqua calda</span> – argomenta l’artista – <span style="font-style: italic;">Di solito ci si interroga su come rendere fruibile la videoarte. Come per le foto artistiche, esistenti in tirature numerate, recentemente alcuni videoartisti hanno prodotto tirature limitate di DVD, di norma mai più di una cinquantina. Io ne ho prodotti 300 di DVD, tutti confezionati, numerati e firmati. In questo modo il loro prezzo iniziale si avvicina il più possibile al prezzo di un normale DVD. L'opera non perde valore, anzi. Man mano che i DVD si esauriscono, la quotazione aumenta perchè diventano rari. In questo modo l'opera è fruibile da più persone e si premia con complicità anche chi ti sostiene fin dall'inizio, perchè i primi DVD costeranno dieci, venti volte meno degli ultimi.</span>” (tratto da <u><a href="http://www.fabrizioponzetta.it/oggetto/65.html"><span style="color: rgb(0, 0, 0);">“Il costruttore di guadi</span></a>”</u>, intervista rilasciata per Re nudo, marzo 2007).<o:p></o:p></span></p> <p class="MsoNormal"><span style="font-family: Verdana;"><a href="http://www.fabrizioponzetta.it/oggetto/31.html">TeleKaliYuga</a> è acquistabile solo presso Fabrizio Ponzetta (<a href="http://www.fabrizioponzetta.it/oggetto/31.html">http://www.fabrizioponzetta.it/oggetto/31.html</a>).<br /></span></p><span style="font-family: Verdana;">Nel sito di Fabrizio sono disponibili anche <a href="http://www.fabrizioponzetta.it/">risorse gratuite</a>.</span> Tele Kalì Yuga tra meditazione, erotismo e videoarteTra la raffinatezza estetica di un videoclip o di un quadro d’autore e le profondità più alte raggiungibili dal pensiero umano. Questo è il territorio in cui si muove TeleKaliYuga, oscillando dalla ch… Continua a leggere...» 06 Lug 2007