A cura del Dr. Giuseppe Ruffolo, psichiatra - La compromissione della memoria dichiarativa è comune nei pazienti con disturbo bipolare e ciò suggerirebbe un sottostante coinvolgimento ippocampale; raramente, tuttavia sono stati osservati deficit volumetrici dell’ippocampo in pazienti bipolari. Gli autori di questo studio si sono proposti di effettuare una mappatura tridimensionale della regione dell’ippocampo in soggetti con malattia maniaco-depressiva trattati con sali di litio (n=21) versus altri non in trattamento con litio (n=12) e versus controlli sani (n=62). Dalle analisi dei risultati è emerso quanto segue:a) il volume totale dell’ippocampo è risultato maggiore nei soggetti trattati con litio a paragone dei due gruppi di confronto; b) sono stati identificati deficit localizzati in alcune sub-regioni dell’ippocampo dell’emisfero cerebrale destro nei pazienti bipolari non sottoposti a trattamento farmacologico. Quest’ultima osservazione potrebbe spiegare i deficit di memoria dichiarativa frequentemente accusati dai soggetti affetti da disturbo bipolare; l’incremento del volume ippoocampale nei pazienti trattati con litio testimonierebbe la già postulata attività neurotrofica di questo farmaco.
”pillola” tratta da: Three-Dimensional Mapping of Hippocampal Anatomy in Unmedicated and Lithium-Treated Patients with Bipolar Disorder. Bearden CE e coll. Neuropsychopharmacology , August 2007.
www.psichiatria-online.it
www.forumpsichiatria.it
Home
»
psichiatria
» Mappatura tridimensionale dell’ippocampo in soggetti affetti da disturbo bipolare.
Articoli simili
Online il sito dell'Istituto di Scienze del Comportamento “G. De Lisio” di Pisa
04 Mag 20080La web agency Dysotek è lieta di presentare Iscdelisio.org, il sito dell’Istituto di Scienze del Co...Leggi tutto »
Forum di Psichiatria.it, un nuovo portale per consulenze psichiatriche gratuite "on line"
01 Gen 20080La Redazione di Psichiatria-online.it è lieta di presentare il nuovo sito web www.forumpsichiatria.i...Leggi tutto »
Depressione (melanconia) e mania nella storia antica.
24 Set 20070Nelle culture dell’antichità (babilonese, egiziana, ebraica) si ritrovano descrizioni di oscillazion...Leggi tutto »
Lo spettro bipolare II e le sindromi cliniche correlate: oltre il modello della comorbidità
12 Set 20070A cura di Giuseppe Ruffolo e Giulio Perugi, psichiatri - Il Disturbo Bipolare viene attualmente sudd...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.