Una mente vivace e acuta, pronta a recepire ogni nuovo messaggio e a lanciare input a chi legge.

Nicola Amato, brillante giornalista e docente di materie dal nome astruso e quasi fantascientifico, passa con grande disinvoltura dai saggi agli articoli d’arte, proseguendo per la comunicazione e la sicurezza nel web.

Ha scritto un bellissimo saggio su Piero Angela, che Amato definisce “grande divulgatore scientifico dal linguaggio accessibile a tutti”. E questa del linguaggio è forse la stessa arma che anche lui usa nei suoi articoli: argomenti all’apparenza ostici, trattati con semplicità e resi comprensibili a chi legge, come nel suo saggio La steganografia da Erodoto a Bin Laden. E così diventa naturale per noi, dialogare di steganografia e disquisire su testi segreti e stegoanalisi.

Da questi argomenti e da una scrittura quasi scientifica, seppur accessibile a tutti, Nicola Amato è approdato, infine, al romanzo Il clochard (edizioni Il Melograno) che tratta della vita di strada, dei barboni, degli emarginati e proprio da questo suo romanzo iniziamo a conoscerlo meglio.

Leggi l'intervista:
http://viadellebelledonne.wordpress.com/2008/01/09/dalla-steganografia-alla-vita-di-strada-il-passo-e-la-scrittura

Maggiori info sul romanzo Il clochard:
http://it.geocities.com/ilclochard
10 Gen 2008

0 commenti:

Posta un commento

:) :)) ;(( :-) =)) ;( ;-( :d :-d @-) :p :o :>) (o) [-( :-? (p) :-s (m) 8-) :-t :-b b-( :-# =p~ $-) (b) (f) x-) (k) (h) (c) cheer
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.

 
Top