Pianta perenne con fiori coltivabile anche in interni. A questo genere appartengono 60 specie di orchidee.Sono piante munite di bulbi. Il fogliame è di colore verde acceso, cuoioso, arcuato, leggermente carnoso, nastriforme,sempreverde. I fiori sono di dimensioni notevoli, singoli o sul fusto in numero di 4-5; hanno una vivace colorazione e si possono trovare in molte tonalità, dal rosa al bianco, dal giallo al rosso.
E’ originaria dell’America del sud, fiorisce quasi tutto l’anno, sta bene in un clima temperato, per questo si adatta bene negli appartamenti. La temperatura ideale varia dai 21° ai 27° C.
Necessita di molta luce ma non di sole diretto e posizionata fuori dalla corrente d'aria.
E' necessario bagnarla con acqua a temperatura ambiente una volta alla settimana senza eccedere.Durante i mesi freddi è meglio diminuire le annaffiature.
E’ indicato usare un concime ogni mese.
Si riproduce per suddivisione dei rizomi durante la stasi vegetativa, circa ogni 3 anni. Ogni parte del rizoma dev'essere reinvasata e da qui si formeranno nuovi germogli. Si fanno crescere i nuovi germogli per un anno, quindi si staccano dai rizomi vecchi e si rinvasano. Dopo il rinvaso è meglio non annaffiare per almeno due settimane.
Può essere soggetta ad attacchi da cocciniglia. Questi insetti vanno eliminati con cotone imbevuto di alcol, poi con anticoccidico. Può avere anche attacchi di afidi, se necessario trattare con aficidi.
I fiori sono molto resistenti e tipicamente adatti per essere recisi.Sono stati creati moltissimi ibridi. Le Orchidee appartengono ad un numeroso gruppo di piante testato dalla Nasa nell’ambito di studi sulla purificazione dell’aria. Le Phalaenopsis sono piante adatte a vivere in appartamento perché possono depurare l’aria! Producono ossigeno e contribuiscono al mantenimento del giusto grado di umidità. In particolare, possono rimuovere dall’aria xilene, toluene e formaldehyde. Lo xilene ed il toluene si originano dai pannelli di truciolato e di cartone, dalle vernici, dalle fotocopiatrici e dagli schermi di computer.La formaldeide, invece, è prodotta dal fumo di sigaretta, dal gas dei fornelli, dai sacchetti di plastica, dagli abiti di tintoria e dagli smalti. Le Orchidee Phalaenopsis in natura vivono sugli alberi che sfruttano come sostegno e presentano un solo piede vegetativo. Questo è possibile perché ai tropici l'alta umidità atmosferica permette a parecchie piante di sopravvivere con le " Radici all'aria" senza disidratarsi. Crescono negli incroci dei rami, dove si accumula un minimo di humus.
L'estrema bellezza di questi fiori ha evocato il simbolo dell'armonia e dell'estrema perfezione spirituale.
Vuoi sapere di più sulla Orchidea Cattleya? Visita il sito del giardinaggio online, troverai moltissime informazioni sulle tecniche di giardinaggio. E' una risorsa di efiori.com, il sito di spedizione fiori e della consegna fiori domicilio, consegniamo fiori a domicilio in tutta Italia anche in giornata, fiori di bach, fiori secchi, fiorista.
Visitate il blog del giardinaggio, rose rosse.
Home
»
consegna fiori
»
fiori
»
fiori domicilio
»
giardinaggio
»
giardinaggio on line
»
giardinaggio online
»
spedire fiori
»
spedizione fiori
»
tecniche giardinaggio
» Orchidea Cattleya
Orchidea Cattleya
17 Set 2008Articoli simili
Lavanda
14 Ago 20090La lavanda è una pianta sempreverde perenne , e' caratteristica per avere fiori a spiga lilla e molt...Leggi tutto »
Hosta Sieboldiana
25 Ago 20090La Hosta Sieboldiana (conosciuta anche come Funkia) è una pianta perenne e rustica. E' caratterizzat...Leggi tutto »
Oleandro
19 Set 20090L'Oleandro è una pianta bellissima che produce dei fiori stupendi ma bisogna seguire alcune indicazi...Leggi tutto »
Phlomis
24 Set 20090La Phlomis è un arbusto cespuglioso. E' caratterizzato da dei fusti eretti e da delle foglie di oval...Leggi tutto »
Coleus Blumei
29 Set 20090La Coleus Blumei è una pianta erbacea coltivata come annuale. La sua caratteristica principale sono ...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.