NAPOLI. «Non si può non esprimere piena solidarietà al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli per il degradato del Centro Direzionale, ovvero del luogo in cui gli stessi sono costretti a lavorare» è quanto afferma Antonio Sicignano, vicepresidente dei Circoli della Libertà della Campania, a seguito delle recenti vicende di cronaca che hanno visto alcuni avvocati napoletani denunciati all’Autorità Giudiziaria per aver affidato le loro auto ai parcheggiatori abusivi. «Nessuno – aggiunge Sicignano - vuole contestare la legalità del provvedimento adottato dai Vigili di Napoli, ma è evidente che, in uno stato attuale così degradato, denunciare chi è stato costretto a lasciare la propria autovettura in balia dei parcheggiatori abusivi, senza adottare soluzioni idonee a risolvere le gravi problematiche che affliggono i fruitori della cittadella giudiziaria, equivale proprio a “vedere la pagliuzza ma non accorgersi della trave”. Aggiunge Sicignano: «Più volte abbiamo denunciato l’abbandono del centro direzionale napoletano e di recente abbiamo realizzato anche un dossier fotografico da dove si evincono chiaramente le condizioni in cui versa l’intera zona. Tutte le scale mobili che partono dal piano sottostante non sono funzionanti, e quello che rimane degli impianti è in condizioni disastrose. Lo stesso discorso vale per gli ascensori, fermi ed, allo stato attuale, inutilizzabili». Inoltre, secondo Sicignano, il decadimento della modernità ha rialzato le barriere architettoniche. «Oramai è diventato un centro direzionale vietato ai disabili - accusa l’esponente dei Circoli - La pavimentazione dei viali è, in molti tratti, sconnessa, e la stessa cosa si può dire per le griglie a caditoia, che mancano dappertutto. Le fioriere, oramai prive di piante, si sono trasformate in molto meno eleganti cestini porta rifiuti. Le scale che portano al seminterrato del grattacielo della Sip – accusa ancora l’esponente dei circoli della libertà campani – sono diventate luogo di ritrovo per diseredati, tanto che oltre alla sporcizia giace persino un vecchio materasso. La megavasca ornamentale, poi, che si trova di fronte al fabbricato del consiglio regionale, realizzata con mosaici di alto valore artistico, e per la quale sono stati certamente spesi un bel po’ di soldi, è in condizioni inaccettabili».
Info: http://www.cdlstabia.com
Home
»
»Nessuna etichetta
» Solidarietà agli avvocati napoletani
Articoli recenti
Comunicato stampa Circolo Sinistra Italiana di Sermoneta: Pace-Europa
12 Apr 20250Antonietta Pagani Mi permetto, vista l'importanza che l'argomento rappresenta, di parlare di pa...Leggi tutto »
B2B Flow: un nuovo sito per un’idea solida di marketing B2B, costruita su esperienza, strategia e visione
11 Apr 20250Cigliano (VC), 11 aprile 2025 – Non basta “essere online” per crescere nel mondo B2B. Serve metodo, ...Leggi tutto »
TexUp Marketing lancia il nuovo sito: il digital marketing sartoriale per il mondo tessile
11 Apr 20250Cigliano (VC) / Napoli, 11 aprile 2025 – È online il nuovo sito di TexUp Marketing (www.texupmarketi...Leggi tutto »
Parlare di diritti dei Popoli Indigeni, oggi, è ancora un tabù. Perché?
02 Mar 20250“Essi sono il classico elefante in una stanza”. Intervista con la attivista Raffaella Milandri Artic...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.