Tulipa è il nome di una pianta originaria della Turchia e comprende specie bulbose alte 10-50 cm. Il "Tulipano" è stato importato in Europa per la prima volta da Francesco Giuseppe d'Asburgo, a Vienna. I floricoltori olandesi - che sono i principali produttori e commercializzatori di bulbi di tulipano - hanno proposto da tempo una classificazione commerciale dei tulipani in base alla forma e colore dei fiori.
e' una pianta che ama stare in clima mite perciò nei paesi freddi meglio tenerla all'interno proteggendo le radici, non annaffiare lasciando le radici bagnate troppo per evitare marciumi,
Per decorare parchi, giardini, aiuole, prati, per la produzione industriale del fiore reciso, in vaso sui terrazzi o negli appartamenti o in terra nei giardini. I fiori hanno svariate forme e colori a seconda della specie, quello più comune ha 5 petali ovali con i pistilli all'interno su un solo gambo e foglie lunghe lanceolate.
Richiede terreni sabbiosi, profondi, freschi ma senza ristagno, irrigui, concimazioni con letame ben maturo, o con soluzioni di nitrato prima e dopo la fioritura, irrigazioni durante la stagione vegetativa.
Si moltiplica con i bulbilli che si formano alla base del girello, per ottenere bulbi di qualità dopo la fioritura lasciare alla pianta tutte le foglie eliminando solo i fiori, ed estraendo i bulbi dal terreno appena le foglie ingialliscono.
sono facili attacchi di insetti e funghi da debellare con i prodotti appositi.
Un'antica leggenda persiana narra di una fanciulla che per ritrovare il suo amato perì nel deserto e dal suo sangue nacquero dei tulipani. Nelle mille e una notte gli amanti si offrono dei tulipani come pegno d'amore.
I fiori possono essere semplici, doppi, a fiore di giglio, di altezze diverse, e tante altre variabili che li rendono caratteristici. Il Tulipano compare spesso come soggetto nei quadri dei pittori fiamminghi.Il tulipano può alludere all'amore perfetto, all'onestà, alla magnificenza, ma anche all'incostanza in amore. Il tulipano selvatico simboleggia il primo amore.
Ti piace il giardinaggio fai da te e vuoi altre informazioni sulle attività di giardinaggio? Visita il sito giardinaggio.eFiori.com, un sito del network di eFiori.com, gli specialisti della consegna fiori domicilio, vendita fiori online, linguaggio dei fiori, fiori di zucca, fiori di bach, fiorista.
Visita il blog di fiori, è anche un blog sulla rosa.
Home
»
attività giardinaggio
»
consegna fiori
»
consegna fiori domicilio
»
fiori
»
giardinaggio
» Coltivare il Tulipano
Coltivare il Tulipano
04 Ott 2008Articoli simili
Il mondo del giardino
30 Nov 20100La passione per il giardinaggio è molto diffusa, specie da quando moltissime persone vivono in città...Leggi tutto »
Dalla rete un aiuto per il giardino
03 Dic 20100Siete sicuri di saper fare la raccolta differenziata nel modo giusto? Se avete un giardino, avete ma...Leggi tutto »
I consigli per il giardino
03 Dic 20100Il gelsomino è un fiore con cui certamente abbiamo molta familiarità, poichè lo troviamo molto spess...Leggi tutto »
Servizio di giardinaggio a Monza
16 Giu 20110Hai bisogno di un giardiniere professionista per il servizio di giardinaggio a Monza e in tutta la B...Leggi tutto »
Oleandro
19 Set 20090L'Oleandro è una pianta bellissima che produce dei fiori stupendi ma bisogna seguire alcune indicazi...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.