Il nome è in onore di Sophia Carlotta di Mecklemburg-Strelitz che sposando Giorgio III nel 1.761 diventò regina di Gran Bretagna.
La Strelitzia è orignairia dell’ Africa meridionale e si tratta di una pianta più adatta per l'appartamento adattandosi male a climi freddi.
Comprende cinque specie di piante perenni e sempreverdi. Queste piante presentano un radici carnose, voluminose e robuste,  a volte rizomatose. Sono piante talvolta provviste di un falso fusto formato dalla base guainante dei piccioli delle foglie, molto ravvicinate, con la grande lamina (anche più di 30 cm.) lucida, di consistenza coriacea, di colore verde scuro e di forma ovale-lanceolata.
I suoi fiori possono essere di tipo apicale o inseriti all’ascella della guaina fogliare. Si tratta di fiori belli ed appariscenti. Di solito la pianta è dotata di 5 o 6 fiori formati da sepali giallo-arancio e da tre petali di color viola-azzurri, ermafroditi e protetti da una brattea dalla quale fuoriescono sepali, petali e stami. La fioritura è abbastanza prolungata, infatti può durare da ottobre a maggio.

La temperatura ideale durante il periodo estivo non dovrebbe superare i 18° e la temperatura minima durante il periodo invernale non deve andare sotto ai 10°. Anche d'inverno non vanno bene temperature troppo alte in quanto potrebbero bloccare la fioritura. Le piante sono in grado di fiorire dai 5 anni in su, perciò queste regole sono meno ferree per le piante giovani.
La Strelitzia ha bisogno di luce intensa e diffusa ma non deve essere esposta ai raggi diretti del sole.
Ha bisogno di annaffiature frequenti e abbondanti per quasi tutto l’anno, eccezione fatta per il periodo di riposo da giugno a luglio.
Il rinvaso è sconsigliato nelle piante mature per non compromettere la fioritura. Sostituire lo strato superficiale di terreno basterà. Concimare con concime liquido nel periodo di fioritura da ottobre a maggio.

Per altre informazioni sulla Strelitzia visitate il sito del giardinaggio, troverete molte risorse di giardinaggio on line. Il sito fa parte del network di eFiori.com, acquisto fiori, spedizione fiori, fiori consegna, vendita fiori on line, consegna fiori a domicilio Roma, fiorista.
www.fiorfiori.it

0 commenti:

Posta un commento

 
Top