La Parrotia è una pianta coltivata in piena terra. Si può piantare in ottobre su terreni più facili o ad inizio primavera su terreni più difficili. L'ideale per questo tipo di pianta sono i terreni leggermente acidi e drenati molto bene, anche se si adatta bene anche a terreni calcarei.
Nel caso la si voglia coltivare in vaso si consiglia di utilizzare del terriccio formato per 2 parti di terra fertile e per una parte di torba. concimare con circa venti grammi di concime complesso ogni decalitro.
Si consiglia di effettuare un concimazione di copertura con fertilizzante organico ogni 2 o 3 anni.
La Parrotia si deve coltivare in posizioni di mezz'ombra o pieno sole. E' una pianta che resiste bene sia alle alte temperature che a quelle basse. Resiste bene anche in situazioni di siccità.
Si consiglia di annaffiare solo le piante giovani subito dopo averle piantate.
Questa pianta non è soggetta in maniera particolare a specifiche malattie.
Se volete altre informazioni sulla Parrotia visitate il sito de il giardinaggio, potrete apprendere le tecniche giardinaggio. Si tratta di un sito del network di eFiori.com, spedizione fiori, vendita fiori freschi, consegna fiori, fioristi.
Home
»
consegna fiori
»
fiori
»
fioristi
»
giardinaggio
»
spedizione fiori
»
tecniche giardinaggio
»
vendita fiori freschi
» Parrotia
Parrotia
16 Dic 2008Articoli simili
Oleandro
19 Set 20090L'Oleandro è una pianta bellissima che produce dei fiori stupendi ma bisogna seguire alcune indicazi...Leggi tutto »
Plumbago Indica
22 Lug 20090Il Plumbago Indica produce fiori rosso rosato per tutto il periodo estivo. Le sue foglie sono molto ...Leggi tutto »
Origano
24 Lug 20090L'Origano è una pianta perenne, la sua altezza può variare dai venti agli ottanta centimetri. Questa...Leggi tutto »
Phlomis
24 Set 20090La Phlomis è un arbusto cespuglioso. E' caratterizzato da dei fusti eretti e da delle foglie di oval...Leggi tutto »
I consigli per il giardino
03 Dic 20100Il gelsomino è un fiore con cui certamente abbiamo molta familiarità, poichè lo troviamo molto spess...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.