La Vinca comprende una decina di specie annuali, perenni, erbacee, sempreverdi. Nella maggior parte dei casi ha un portamento strisciante ed i fiori compaiono a primavera. La specie più diffusa è La Vinca minor. E’ perenne, le foglie sono lucide e coriacee ed i fiori di color azzurro-lilla.
La varietà di fiori di queste piante è grande, bianchi e azzurri, semplici o anche doppi, rosa e bianchi. La Vinca mayor è una perenne, molto simile alla vinca minor, ma i suoi fiori sono più grandi. Il fusto è eretto quando la pianta è giovane. Le Pervinche sono coltivate in piena terra, per il giardino e per bordure. Si piantano a primavera. Questa pianta preferisce un'esposizione a mezz’ombra. Le Pervinche resistono bene alle alte ed alle basse temperature. Tutte le specie di Pervinche devono essere annaffiate abbondantemente in primavera ed estate, meno abbondantemente in autunno ed inverno. Si consiglia di eliminare sempre le parti danneggiate.
Questo tipo di pianta è soggetta all'infezione della ruggine.
Per altre informazioni sulle Pervinche potete consultare il sito del giardinaggio dove poter apprendere le migliori tecniche di giardinaggio, è un sito di eFiori.com, fiori domicilio, spedizione fiori, consegna fiori, vendita fiori, fiori consegna, fioristi.
Home
»
»Nessuna etichetta
» Pervinca
Articoli recenti
Comunicato stampa Circolo Sinistra Italiana di Sermoneta: Pace-Europa
12 Apr 20250Antonietta Pagani Mi permetto, vista l'importanza che l'argomento rappresenta, di parlare di pa...Leggi tutto »
B2B Flow: un nuovo sito per un’idea solida di marketing B2B, costruita su esperienza, strategia e visione
11 Apr 20250Cigliano (VC), 11 aprile 2025 – Non basta “essere online” per crescere nel mondo B2B. Serve metodo, ...Leggi tutto »
TexUp Marketing lancia il nuovo sito: il digital marketing sartoriale per il mondo tessile
11 Apr 20250Cigliano (VC) / Napoli, 11 aprile 2025 – È online il nuovo sito di TexUp Marketing (www.texupmarketi...Leggi tutto »
Parlare di diritti dei Popoli Indigeni, oggi, è ancora un tabù. Perché?
02 Mar 20250“Essi sono il classico elefante in una stanza”. Intervista con la attivista Raffaella Milandri Artic...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.