Estrema parte sud est della Sicilia, la provincia di Siracusa, detta anche Sicilia greca, è la parte ionica della regione geografica dei Monti Iblei, composta da un vasto sistema di tavolati. Il territorio interno ha un carattere prevalentemente collinare contraddistinto da vasti campi ancora ben delimitati dai caratteristici muretti a secco. Ad est si affaccia per tutta la sua lunghezza sul Mare Jonio. Si tratta di un notevole polo d'attrazione naturalistico, archeologico e storico in generale al centro di tanti itinerari turistici.
Immersi nella natura o nel cuore storico di una delle località, a poca distanza da una costa affascinante e fruibile in buona parte dell'anno grazie al clima favorevole di cui gode la sicilia, un agriturismo sicilia è una soluzione ideale per scoprire la complessità di questo territorio. Insieme ai b&b in sicilia, è una soluzione più accessibile e permette un rapporto più approfondito con le tipicità locali rispetto a hotel, case o residence in sicilia.
Siracusa, città dichiarata Patrimonio dell'Umanità per la straordinaria complessità architettonica presente, è certamente la maggiore attrazione della provincia. I due gioielli della città sono la città greca Neapolis, un vero e proprio distretto archeologico, e l'isolotto di Ortigia.
Il parco archeologico di Neapolis è una delle mete archeologiche di maggior richiamo in Sicilia. È ricchissimo di reperti, tra cui le imponenti cave a cielo aperto, il magnifico teatro greco e l'anfiteatro romano. Ortigia è il cuore della città, un museo a cielo aperto, in cui le testimonianze architettoniche di epoca greca convivono insieme a quelle normanne, aragonesi e barocche, combinandosi in armoniosa simmetria.
Vale la pena inoltrarsi nell'entroterra Ibleo alla scoperta dei sapori, delle tradizioni e di centri interessanti come Noto, Ferla, Buscemi o Palazzolo Acreide, nei cui pressi si trova la Necropoli di Pantalica, con la sua serie incredibile di trafori d'epoca preistorica che a migliaia bucano la roccia. Questo sito, di grande interesse archeologico, è stato ricavato in uno dei canyon tipici del siracusano, profonde fenditure causate, chiamate cave, formate dall'erosione superficiale dei vari corsi d'acqua che solcano gran parte dell'altopiano Ibleo.
Un altro canyon affascinante da vedere è Cavagrande del fiume Cassibile, nelle vicinanze di Avola. È un area di altissimo pregio naturalistico e archeologico, protetta da una riserva naturale orientata, ricca di flora, fauna e bellissimi laghetti. La provincia di Siracusa è prima in Sicilia per numero di aree protette. Nella zona costiera se ne trovano altre interessanti da visitare, come la Riserva Naturale Fiume Ciane e Saline di Siracusa, l'Area Marina Protetta del Plemmirio e la Riserva naturale Oasi Faunistica di Vendicari, con i famosi pantani.
Spostandosi verso il mare si scopre una costa piuttosto frastagliata bagnata dal Mar Ionio e a sud, oltre la punta estrema di Capo Passero, dal canale di Sicilia. Si alternano insenature, isole (come Ortigia, Augusta, Isola di Capo Passero) e penisole. La conformazione della costa presenta un altrnarsi di scogliere e spiagge. Secondo i consigli della Guida Blu 2008 di Legambiente, la costa Siracusa pullula di belle spiagge come la Spiaggia di Vendicari, la Spiaggia di Fontane Bianche, la Spiaggia di Marzamemi, la Spiaggia di Isola delle Correnti.
Home
»
agriturismo
»
b
»
bed and breakfast
»
mare
»
residence
»
sicilia
»
Siracusa
» Agriturismo nel siracusano
Articoli simili
Un sito per Reggio Calabria
26 Mar 20120Arriva finalmente sulla rete un sito dedicato alla bellissima città calabra, la città dei Bronzi...Leggi tutto »
Bimbinfattoria.com, un nuovo sito per le fattorie didattiche
03 Apr 20160Memoka presenta bimbinfattoria, un sito interamente dedicato alle fattorie didattiche e quindi ai ...Leggi tutto »
Ravenna per turisti e viaggiatori
06 Feb 20120Una splendida città dell'Emilia Romagna, situata a soli 10 chilometri dal mare e con un ampio te...Leggi tutto »
Un nuovo sito per Pesaro e Urbino
27 Nov 20110Una delle province italiane turistiche per definizione grazie alla bellezza della natura, alle spi...Leggi tutto »
Visitare, conoscere e vivere Perugia
27 Nov 20110Un sito internet dedicato a Perugia, capoluogo della Regione Umbria. Unica regione del centro Ita...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.