Come tutti sanno la Cardiologia è la branca specialistica della medicina che si occupa delle malattie del Cuore. Oggi, grazie all’evoluzione tecnologica e alla ricerca, la Cardiologia si divide ulteriormente in branche super specialistiche quali:
Cardiologia Clinica
Cardiologia Interventistica
Cardiologia mini invasiva-Cardiochirurgia
Cardiologia dei disturbi del ritmo-Aritmologia
Cardiologia Clinica
È la più completa e vasta per conoscenza e competenza, consente una visione ampia delle malattie cardiache e cardiovascolari, seleziona e indirizza il paziente agli altri settori specialistici quando si verificano le condizioni per approfondimenti specifici. Ha finalità di prevenzione, diagnosi e terapia.
Utilizza l’elettrocardiografia e l’ergometria, il monitoraggio Holter, le tecniche non invasive per la diagnostica per immagini (ultrasuoni, ecografia cardiaca, tomografia computerizzata, risonanza magnetica, scintigrafia).
Cardiologia Interventistica
Qualora venga diagnosticata una patologia ostruttiva delle arterie coronarie si può intervenire con angioplastica ed eventuale posizionamento di stent.
E’ una valida alternativa all’intervento di by-pass, nei casi selezionati.
Cardiologia Mini Invasiva – Cardiochirurgia
E’ una ulteriore evoluzione della Cardiologia Interventistica: di recente sono allo studio protesi valvolari che possono essere impiantate senza intervento chirurgico, quindi senza aprire il torace e senza circolazione extracorporea, utilizzando le stesse vie di accesso dell’angioplastica.
Per ora sono utilizzate per pazienti molto gravi o molto anziani che non sopporterebbero un rischio operatorio troppo elevato, ma nel futuro saranno impiantabili in molti pazienti, opportunamente selezionati, allargando così le indicazioni.
Cardiologia dei disturbi del ritmo – Aritmologia
Comprende l’elettrofisiologia che studia le aritmie cardiache, l’elettrostimolazione con impianto di Pace Maker per sostenere il ritmo in caso di blocco o di Defibrillatori impiantabili in caso di aritmie gravi e minacciose per la vita.
Dott. Guidalberto Guidi
Centro Specialistico Cardiologico Vascolare
Corso Vittorio Emanuele II° n. 91
10128 Torino – Italia
tel. 011.557.4280
tel. 331.622.750.80
www.cardioexpert.it
Home
»
salute
»
salute e benessere
» Cardiologia Specialistica: come si Evolve per Prevenire e Curare Meglio
Articoli simili
Il Morbo di Osgood-Schlatter: il "dolore della crescita” che colpisce le ginocchia degli adolescenti
12 Nov 20180Il Morbo di Osgood-Schlatter: il "dolore della crescita” che colpisce le ginocchia...Leggi tutto »
Parafarmacia Polo, l’omeopatia sempre a portata di mano
26 Apr 20120L’omeopatia? Sempre più italiani la scelgono come metodo di cura alternativo. La sua forza e la s...Leggi tutto »
Come Vincere lo Stress in poche mosse
11 Apr 20120Crisi economica, problemi di lavoro, impegni che si susseguono freneticamente, traffico impazzito...Leggi tutto »
IL PLANTARE SENSOMOTORIO SBARCA IN ITALIA!
14 Mar 20120Nelle date del 5/6 marzo 2012 si è tenuto il primo corso ECM sul PLANTARE SENSOMOTORIO dedicato al...Leggi tutto »
CheFisico.com : Portale di benessere, salute e fitness
19 Apr 20110Oggi vi presento un vero portale di riferimento per coloro che vogliono ottenere consigli sulla Salu...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.