diretto da Monica Serra

Il laboratorio si terrà negli spazi del teatro riverrun di Cagliari si sviluppa attorno al romanzo “LA CODA” di Vladimir Sorokin, scrittore fra i più geniali, discussi e censurati della letteratura russa contemporanea. Lo stesso romanzo riesce a volare in occidente attraverso i canali del samizdat (fenomeno di diffusione clandestina di scritti censurati).

Il percorso teatrale del laboratorio sarà del tutto indirizzato allo studio e alla ricerca fisico-vocale all'interno di un particolare tempo teatrale. Il testo smembrato rispetto all'originale diventerà il materiale recitativo nonché partitura musicale: un' orchestrazione di parole all'interno di un unico dialogo che darà voce alla nostra comunità umana in coda.

Il respiro, le posture, i volumi, l'intensità ritmica, i contrasti, i registri differenti, aiuteranno ad acquistare coscienza e dimestichezza ognuno col suo strumento vocale, la cui malleabilità permetterà di divertirci nello scoprire infinite possibilità di manifestazione del suo suono.
28 Gen 2010

0 commenti:

Posta un commento

:) :)) ;(( :-) =)) ;( ;-( :d :-d @-) :p :o :>) (o) [-( :-? (p) :-s (m) 8-) :-t :-b b-( :-# =p~ $-) (b) (f) x-) (k) (h) (c) cheer
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.

 
Top