Mostrare ciò che di solito è invisibile all’occhio umano? Con l’infrarosso si può. Il discorso in un certo senso è semplice, seppur da approfondire con lo studio: qualsiasi oggetto ad una temperatura superiore a -273°C emette radiazioni all’infrarosso individuabili attraverso dispositivo speciali.
Parliamo ad esempio delle termocamere per l'individuazione di infiltrazioni d'aria e danni provocati dall'acqua, capaci di individuare appunto danni e permettere una dettagliata analisi della temperatura senza contatto attraverso immagini termiche. La termografia infatti non danneggia le superfici ispezionate proprio perché trattasi di analisi che si limita a fotografare l’energia infrarossa emessa normalmente da qualsiasi corpo. Via dunque, per mano di tecnici rigorosamente specializzati, alla diagnosi di problemi di qualsiasi tipo: perdite di acqua calda, impianti di riscaldamento a pavimento con perdite o non funzionanti, risalite di umidità, muffe, infiltrazioni e così via.
Ecco allora che viene offerta ai professionisti del settore edilizia - imprenditori edili, società di consulenza, ispettori edili e certificatori energetici - la possibilità di scoprire un difetto di isolamento nel tetto, potendo così porre rimedio e prevenire future dispersioni energetiche. Oppure identificare dispersioni energetiche e scarso isolamento, infiltrazione d'aria fredda proveniente da un tetto, scoprire un errato montaggio dei vetri delle finestre di un qualsiasi edificio, avere immediatamente un’attenta diagnosi degli edifici per individuare eventuali perdite ed umidità, e una chiara individuazione e stima dei danni causati dall'acqua.
In alcuni casi, alcune termocamere per l'individuazione di infiltrazioni d'aria e danni provocati dall'acqua offrono pure una marcia in più. Quale? La possibilità di fondere il visibile e l'invisibile, ovvero quella di visionare in tempo reale sia l'infrarosso che l'immagine visiva ad alta risoluzione, al fine di rendere più semplice e soprattutto rapida l'identificazione del problema.
Articoli simili
Edilizia si unisce con l'architettura
10 Set 20100Parlare di un argomento così vasto non è certo facile. Di base va comunque detto che l’edilizia è l'...Leggi tutto »
Prodotto edile : la pietra lavorata
31 Lug 20100La pietra lavorata, sempre più utilizzata per interni ed esterni, vive di diverse fasi e di un lungo...Leggi tutto »
Promozione Siti Web per Agenzie Immobiliari e Costruttori Edili
23 Gen 20090Oggi la maggior parte dei Siti Web delle Agenzie Immobiliari è datata, non aggiornata e soprattutto ...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.