Massima attenzione, il discorso è davvero ampio. Il settore delle facciate architettoniche per strutture, parchi, capannoni ha una vita propria e vede lo sviluppo, nella maggior parte dei casi, di soluzioni personalizzate e di grande effetto architettonico.
Ad esempio, per andare a caratterizzare le facciate architettoniche si possono utilizzare dei pannelli murari orizzontali da montare fra colonne oppure sulle superfici interne ed esterne delle colonne. Una particolarità che va ad avere come risultato un’ampia varietà di facciate multi funzionali. Basti pensare alle facciate architettoniche in alluminio profilato, una scelta che permette un maggior effetto estetico al fine di evitare, magari per una struttura lavorativa o di deposito, l’effetto classico da capannone anonimo.
Le facciate, occorre ricordare, rappresentano proprio l'elemento centrale nella progettazione e nella definizione architettonica di qualsiasi struttura edilizia. Dunque, occhi puntati su di esse.
E il discorso non cambia anche se si parla di ristrutturazione degli edifici storici. In questo caso, vince la ricercatezza dell’equilibrio al fine di mantenere gli elementi architettonici originali ma di dare una visione più moderna e aggiornare determinati aspetti troppo retrò.
Frequenti anche le facciate continue a montanti traversi che possono essere utilizzate sia in modo sequenziale che frontale. O i sistemi di facciata a nastro, diffusi soprattutto sul mercato nord-americano, vere e proprie strutture uniche che si estendono dalla pavimentazione alla parte inferiore in calcestruzzo del piano sovrastante.
Rispetto ai sistemi di facciata continua, in questo caso il sistema di facciata a nastro sorregge la lastra di pavimentazione e, per questo motivo, la continuità di tutte le barriere deve essere precisa al fine di garantire un ottimo risultato.
Articoli simili
La scia in edilizia
28 Set 20100Recentemente la Scia, la Segnalazione certificata di inizio attività, ha sostituito la Dia. La sost...Leggi tutto »
Segnalazione certificata di inizio attività
24 Set 20100In edilizia le procedure si semplificano. La novità ha un nome ben chiaro, Scia, ovvero la Segnalazi...Leggi tutto »
Le diverse tipologie di materiali edili
19 Set 20100Materiali per l'edilizia? Parliamone. E in questa sede affrontiamo allora di alcuni dei più comuni, ...Leggi tutto »
Prodotti edili e materiali per costruire
02 Set 20100Costruire una casa o un qualsiasi tipo di edificio non è certo un gioco da ragazzi, anzi. Ogni passo...Leggi tutto »
La soluzione per il prodotto canna fumaria
09 Ago 20100I materiali impiegati per la realizzazione di una canna fumaria sono numerosi, ognuno con una serie ...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.