Al giorno d'oggi la sicurezza della strada è una pratica molto sentita e molto importante da non sottovalutare mai. Tuttavia anche se esistono campagne pubblicitarie di sensibilizzazione, di informazione presso i giovani attraverso le scuole e molte altre iniziative succedono ancora molti incidenti, spesso mortali e la maggior parte delle volte nel fine settimana dove la gente, specialmente i giovani, hanno meno freni, vuoi per l'alcool e il divertimento, vuoi per altri motivi.

La legge, per venire incontro a fenomeni di incidenti di questo tipo ha definito delle vere e proprie regole riguardo l'infortunistica stradale. Esistono infatti svariate norme sia nel codice penale che in quello civile che definiscono delle vere e proprie tabelle risarcimento danno biologico, dove una persona vittima di un incidente, a seconda de tipo di danno subito viene risarcita secondo un giusto prezzo reso comune in tutto il Paese.

Il risarcimento per danni incidente è quindi un modo come un altro per "chiedere scusa" del torto arrecato, volontario o meno, attraverso un sinistro stradale. State attenti però, non accettate subito un qualsivoglia risarcimento, chiedete bene in giro o visionate le tabelle dei danni, questo perchè molte volte le assicurazioni cercano sempre di offrire risarcimento al minino per contenere le spese.
05 Ott 2010

0 commenti:

Posta un commento

:) :)) ;(( :-) =)) ;( ;-( :d :-d @-) :p :o :>) (o) [-( :-? (p) :-s (m) 8-) :-t :-b b-( :-# =p~ $-) (b) (f) x-) (k) (h) (c) cheer
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.

 
Top