Sono in costante aumento le aziende e gli operatori che ogni giorno lavorano in mobilità, nei cantieri o presso il cliente per installazioni, controlli, manutenzioni e riparazioni.
Per tutti questi lavoratori diventa sempre più importante installare adeguate attrezzature nel proprio furgone per sfruttare al meglio lo spazio disponibile e creare vani e spazi destinati ai propri ricambi, attrezzi e macchinari.
Infatti attrezzare il furgone in maniera professionale significa migliorare il livello di servizio al cliente, far lavorare i tecnici con la massima sicurezza, evitare inutili perdite di tempo e dispendiose dispersioni di materiali ed attrezzature.
Considerando i tempi di crisi che stiamo vivendo non è difficile comprendere come lavorare in maniera organizzata significa risparmiare tempo e denaro, e di conseguenza aumentare la propria competitività e i propri guadagni.

Il gruppo Syncro System dal 1996 si occupa di attrezzare officine e laboratori mobili professionali, con ripiani, scaffalature, cassetti, banchi da lavoro, contenitori, accessori, attrezzature e tutto il necessario per operare nel veicolo come in un laboratorio mobile, sempre a disposizione quando e dove serve.

Nelle website della Syncro Friuli Venezia Giulia vediamo un furgone Mercedes Sprinter ben allestito con i componenti Syncro: cassettiere, banchi da lavoro sia fissi all'interno del veicolo che esterni, scaffali e cassettiere. Da notare la presenza di ben due generatori: un generatore / compressore MIGI, estremamente compatto e silenzioso ma capace di fornire elettricità aria compressa, ed un piccolo generatore portatile fissato con le apposite cinghie Syncro. Non mancano la pratica lampada a 220 Volt con inverter incorporato e la slitta portageneratore, per far lavorare il macchinario fuori dal vano di carico dello Sprinter.

0 commenti:

Posta un commento

 
Top