Molte sono state le definizioni coniate per descrivere la penisola Salentina, ma senz’altro la più rappresentativa è quella insita nel significato stesso di Messapia, antico nome del Salento, che è “terra tra i due mari”.
Questa definizione dipinge una terra dai volti diversi: una ricca varietà di paesaggi naturali si alterna alle bellezze artistiche di note città e di posti ancora non del tutto conosciuti.
Chiunque si lasci trasportare dal gusto della scoperta non rimarrà deluso. Ad accoglierlo ci saranno angoli selvaggi di macchia mediterranea e distese di ulivi secolari; frantoi ipogei e masserie che insieme alle tipiche pajare faranno rivivere il gusto del passato. Cosa dire poi della costa…. . Spiagge di sabbia bianca e finissima si mescolano a coste rocciose impreziosite di grotte e insenature. Antichi villaggi di pescatori trasformati in suggestive e rinomate località balneari e vecchi ripari di barche dei pescatori divenuti attrezzati porti turistici.
Accanto all’aspetto artistico/naturale, ad attendervi ci saranno anche le tradizioni e le feste popolari. Un miscuglio di riti antichi e moderni che si ripetono di anno in anno. Particolarmente spettacolari sono le feste patronali famose per i fuochi d’artificio, le luminarie e la degustazione dei prodotti tipici della cultura gastronomica salentina.
Tutto questo e molto altro è il Salento… non vi resta che scoprirlo!

Case ad Oriente
09 Mar 2011

0 commenti:

Posta un commento

:) :)) ;(( :-) =)) ;( ;-( :d :-d @-) :p :o :>) (o) [-( :-? (p) :-s (m) 8-) :-t :-b b-( :-# =p~ $-) (b) (f) x-) (k) (h) (c) cheer
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.

 
Top