Una recente inchiesta ha sottolineato come negli ultimi sei mesi sia notevolmente cresciuta la quota di cittadini stranieri che decidono di accendere un mutuo per l'acquisto della prima casa. Il dato al momento si ferma sull'11%, mentre per quanto riguarda pare che il mutuo più richiesto sia all'incirca di 132mila euro con una preferenza per il tasso variabile rispetto a quello fisso. I numeri evidenziano come questo tipo di mutui, se paragonata con quella richiesta dagli italiani, sia un segnale forte dell'attitudine dei cittadini stranieri a comprare immobili di valore minore, in particolare in zone periferiche, sebbene ciò non escluda la presenza di una parte importante di stranieri disposti ad impegnarsi anche in mutui di maggior peso. Per quanto concerne le caratteristiche del richiedente straniero nella maggior parte dei casi parliamo di cittadini rumeni, mediamente di 35 anni, mentre l'impegno assunto con il mutuo si ferma in media sui 25 anni. In conclusione per quanto riguarda la concentrazione regionale, pare che l'area nella quale c'è una maggior richiesta di mutui stranieri sia il Nord e il Centro, in particolar modo in regioni come la Lombardia e il Lazio. Ma si piazzano in classifica anche l'Emilia Romagna, il Veneto, il Piemonte, la Toscana e il Friuli Venezia Giulia, dove è emerso che la maggior parte delle richieste si indirizzi verso casa vendita Treviso.

0 commenti:

Posta un commento

 
Top