Basta la parola a evocare scenari di disperazione femminile: cellulite. Ci si immagina già diete inutili, movimento fisico estenuante, creme puzzolenti e massaggi di dubbia efficacia. La vergogna di mettersi in bikini o anche solo di indossare un paio di pantaloncini troppo corti. La cellulite è indubbiamente un incubo per tutte le ragazze che siano arrivate alla pubertà. Sono infatti gli ormoni femminili i principali responsabili della pelle a buccia d'arancia, quelli che rendono la superficie della pelle spugnosa come il suolo lunare.
Fortunatamente la cellulite è una patologia molto studiata, soprattutto negli ultimi anni, così che sono state diverse le case farmaceutiche che hanno messo a punto prodotti più o meno efficaci per combatterla. Conoscere la cellulite è importante perché solo capendo qual è la propria forma di cellulite è possibile ragionare sui modi migliori per debellarla. Infatti, a seconda della tipologia di fisico e a seconda dell'età, la cellulite assume forme diverse.
Su fisici giovani e muscolosi la cellulite si presenta compatta: poco mobile, dura, è la forma più comune. Raramente provoca dolore. Su persone di mezza età o su soggetti che hanno perso molto peso si ha invece cellulite molle: infiltrati mobili e noduli sclerotizzati. Infine c'è la cellulite edematosa, caratterizzata dalla presenza di una componente idrica, con ristagno liquido dei glutei e del bacino conferiscono ai tessuti un aspetto gonfio e spugnoso.
È molto dolente al tatto e spesso anche spontaneamente; la circolazione sanguigna è compromessa.
Home
»
»Nessuna etichetta
» Il dramma femminile: la cellulite
Articoli recenti
Comunicato stampa Circolo Sinistra Italiana di Sermoneta: Pace-Europa
12 Apr 20250Antonietta Pagani Mi permetto, vista l'importanza che l'argomento rappresenta, di parlare di pa...Leggi tutto »
B2B Flow: un nuovo sito per un’idea solida di marketing B2B, costruita su esperienza, strategia e visione
11 Apr 20250Cigliano (VC), 11 aprile 2025 – Non basta “essere online” per crescere nel mondo B2B. Serve metodo, ...Leggi tutto »
TexUp Marketing lancia il nuovo sito: il digital marketing sartoriale per il mondo tessile
11 Apr 20250Cigliano (VC) / Napoli, 11 aprile 2025 – È online il nuovo sito di TexUp Marketing (www.texupmarketi...Leggi tutto »
Parlare di diritti dei Popoli Indigeni, oggi, è ancora un tabù. Perché?
02 Mar 20250“Essi sono il classico elefante in una stanza”. Intervista con la attivista Raffaella Milandri Artic...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.