Oggi per organizzare un matrimonio occorre sempre più tempo e spesso le coppie, subissate da una moltitudine di cose da fare, si rivolgono ad agenize che organizzano eventi o meglio ad una wedding planner.

Perché “una” e non “un” wedding planner? Perché la statistica è schiacciante a favore del gentil sesso che per oltre il 75% ricopre questa figura professionale molto in voga negli ultimi anni.

Ma in realtà di che cosa si occupa una wedding planner? Un’organizzatrice di eventi si occupa per conto degli sposi dell’intera organizzazione del loro matrimonio, seguendo ovviamente le linee guida ed i gusti degli sposi stessi.

Sono tante le cose a cui pensare: il catering per il pranzo o per la cena di nozze, l’abito da sposa e da sposo, il servizio fotografico e video per il matrimonio, la wedding cake, gli addobbi floreali per le ville matrimonio lucca e per la chiesa, il noleggio dell’auto, le fedi nuziali e una miriade di altre cose.

Senza trascurare il fattore location, infatti spesso i futuri sposi sono indecisi dove festeggiare il loro grande giorno; la wedding planner a questo punto entra in gioco e propone loro delle location matrimoni, oppure un castello principesco piuttosto che una cosa più tradizionale e rustica come potrebbe esere un’agriturismo immerso nel verde.

Nell’immaginario comune un’organizzatrice di eventi viene vista come un costo in più da calcolare nell’intero budget a disposizione, invece non è affatto così, anzi proprio la wedding planner è colei che aiuta gli sposi ad ottenere, attraverso le partnership che stipula con i suoi fornitori più fidati, dei prezzi e delle tariffe molto vantaggiose permettendo così alle coppie stesse di risparmiare cifre veramente considerevoli.

Si può dire che oggi come non mai queste figure professionali rivestono un ruolo molto importante, non solo per il grande aiuto che danno agli sposi ma anche dal punto di vista del risultato finale che ovviamnete sarà impeccabile sotto ogni aspetto.

0 commenti:

Posta un commento

 
Top