Appariva ancora come un mondo incontaminato, da esplorare ed
addomesticare, il “biondo Tevere” che scorreva nel centro della
Capitale, negli anni immediatamente seguenti la fine della Prima Guerra
mondiale. A piantare proprio lì, sotto Monte Mario, una bandiera
giallorossa che inaugurava l’era dei prestigiosi circoli sportivi di Roma, ci pensava nel 1919 il Circolo Canottieri, che si ispirava alla nobile ed antica pratica del “rowing” inglese, e sanciva allo stesso tempo il legame della città con il suo fiume.
Negli anni il Circolo Canottieri è diventato uno dei circoli sportivi più importanti d’Italia:
durante gli anni del secondo dopoguerra il “Canottieri Roma” fu
protagonista del fervore della ricostruzione, ed inaugurò nel 1951 la
splendida piscina circondata da alti pini, e poi negli anni a seguire le palestre, i sei campi da tennis, il campo da calcetto, quello di pallavolo,
arricchendo nel tempo non solo la gamma delle attrezzature, ma anche
l’albo d’oro del Circolo, che oggi si fregia di ben 104 titoli italiani
conquistati tra canottaggio, canoa e tennis.
Cresciuto fino a contare quasi novecento soci, impegnati nelle attività più diverse nei quasi 16mila metri quadri a disposizione all’aperto (e i 2150 al coperto), il Circolo Canottieri è il circolo sportivo a Roma più conosciuto ed apprezzato, anche perché interpreta la propria missione sportiva con la partecipazione a tutti i tornei più importanti che coinvolgono gli altri circoli romani,
soprattutto nel settore calcio e calcetto, tennis e ovviamente
canottaggio. Nel segno di una cordiale rivalità con i “cugini” della
Canottieri Lazio è nata infatti una sfida remiera che ormai fa parte
delle tradizioni sportive della città: dal 1978, nel giorno del derby
calcistico di ritorno, i due “8 fuori scalmo” si affrontano sul Tevere.
Anche il running è promosso dal circolo sportivo Roma dei
Canottieri: ne sono prova le folte rappresentanze che partecipano alle
più importanti manifestazioni internazionali, dalla maratona di Roma a quella di New York. E per i più “sedentari” e cultori delle carte il circolo organizza corsi e tornei di tutti i livelli.
Home
»
»Nessuna etichetta
» Canottieri Roma, storia e tradizione del più famoso circolo sportivo a Roma
Articoli recenti
Comunicato stampa Circolo Sinistra Italiana di Sermoneta: Pace-Europa
12 Apr 20250Antonietta Pagani Mi permetto, vista l'importanza che l'argomento rappresenta, di parlare di pa...Leggi tutto »
B2B Flow: un nuovo sito per un’idea solida di marketing B2B, costruita su esperienza, strategia e visione
11 Apr 20250Cigliano (VC), 11 aprile 2025 – Non basta “essere online” per crescere nel mondo B2B. Serve metodo, ...Leggi tutto »
TexUp Marketing lancia il nuovo sito: il digital marketing sartoriale per il mondo tessile
11 Apr 20250Cigliano (VC) / Napoli, 11 aprile 2025 – È online il nuovo sito di TexUp Marketing (www.texupmarketi...Leggi tutto »
Parlare di diritti dei Popoli Indigeni, oggi, è ancora un tabù. Perché?
02 Mar 20250“Essi sono il classico elefante in una stanza”. Intervista con la attivista Raffaella Milandri Artic...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.