L’albo dei gestori ambientali non è altri che il successore dell’albo gestore rifiuti istituito dal Ministero dell’ambiente a tutela del territorio del mare. L’albo in questione ha la sede fissata presso le camere di commercio di ogni singolo capoluogo.
In sostanza a questo albo fanno capo tutte le imprese che si occupano della gestione rifiuti, imprese che hanno appunto l’obbligo d’iscrizione presso quest’ultimo.
Dunque possiamo dire che l’iscrizione all’albo gestori ambientali sia richiesta per tutte le imprese che svolgono un’attività nella raccolta e trasporto di rifiuti non pericolosi, che si occupano dell’intermediazione dei rifiuti, la gestione degli impianti di smaltimento, la bonifica di siti e così via.
Per ottenere il consenso all’iscrizione all’albo è necessario che le imprese all’atto d’iscrizione presentino delle garanzie finanziarie necessario allo stato per tutelarsi in caso di danni.
Sostanzialmente si parla dunque di polizze che assicurano lo Stato che l’azienda in questione svolgerà l’attività a cui è addetta secondo le norme stabilite. Attraverso questa polizza dunque lo stato può tutelarsi in caso si verifichino danni di varia entità.
Ma non finisce qui perché a questo tipo di polizza si va ad aggiungere un’altra che invece copre la vera e propria attività svolta dall’azienda, questo modo si ha la certezza di avere disponibilità di immediata liquidità in caso sia necessario un risarcimento allo Stato per eventuali danni.
Home
»
»Nessuna etichetta
» Albo gestori ambientali: cos’è
Articoli recenti
Comunicato stampa Circolo Sinistra Italiana di Sermoneta: Pace-Europa
12 Apr 20250Antonietta Pagani Mi permetto, vista l'importanza che l'argomento rappresenta, di parlare di pa...Leggi tutto »
B2B Flow: un nuovo sito per un’idea solida di marketing B2B, costruita su esperienza, strategia e visione
11 Apr 20250Cigliano (VC), 11 aprile 2025 – Non basta “essere online” per crescere nel mondo B2B. Serve metodo, ...Leggi tutto »
TexUp Marketing lancia il nuovo sito: il digital marketing sartoriale per il mondo tessile
11 Apr 20250Cigliano (VC) / Napoli, 11 aprile 2025 – È online il nuovo sito di TexUp Marketing (www.texupmarketi...Leggi tutto »
Parlare di diritti dei Popoli Indigeni, oggi, è ancora un tabù. Perché?
02 Mar 20250“Essi sono il classico elefante in una stanza”. Intervista con la attivista Raffaella Milandri Artic...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.