JOB&Orienta, si è aperto il salone nazionale
dell’orientamento, la scuola, la formazione ed il lavoro promosso da
Veronafiere e Regione Veneto, in collaborazione con il MIUR ed il MLPS,
dal 22 al 24 novembre presso la Fiera di Verona. All’interno dello
Spazio MIUR, lo stand IoStudio – la Carta dello studente presenta i
progetti vincitori del concorso “Verso il mio futuro” ed il Labirinto
AlmaOriéntati che stanno accogliendo tantissimi ragazzi proponendo
attività e giochi a premi, corredati da materiale multimediale e da
dirette live streaming dal canale skuola.net. Il Labirinto vuole
rappresentare la complessità dell’attività di orientamento, dove i
giovani che stanno per concludere la scuola superiore possono trovare
indicazioni utili per la scelta del loro futuro.
![Job & Orienta 22° mostra convegno nazionale](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_uT4w0rWmUl13U_taSwgSwrgJAwKyn5Pk6gQCOEQueXhXEWFmt2ytwV68sq4EfPm47H-R15IXvYKiAa1XmVB63-o75_zCX-bSTUDEE8xcz-ZmsaJ9rlQWNxSIw5awVSXL5sz-Xe9VGIEhvQMF2OJKqXDxKR45mXG06rA2kZZppsfQ=s0-d)
Si è aperto presso la Fiera di Verona, giovedì 22 novembre, e durerà fino a sabato 24 novembre, JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione ed il lavoro promosso da Veronafiere e Regione Veneto, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Job&Orienta (a ingresso libero) propone una rassegna espositiva suddivisa in due aree tematiche, la prima dedicata al mondo dell’istruzione, la seconda riservata all’università, la formazione e il lavoro. “Mani&Ingegno – Migliori si diventa!” è il tema della 22esima edizione che mette al centro i temi dell’innovazione e della tecnologia per rimettere in moto l’economia e favorire l’occupazione giovanile: tornare a scommettere sull’artigianato dotandolo di competenze organizzative aziendali e creare una nuova “intelligenza del fare” e rafforzare il dialogo tra la scuola e le imprese, offrire ai giovani un’opportunità di orientamento per la scelta del proprio futuro e dare un “assaggio” delle diverse professioni.
In occasione di questa edizione, il MIUR ha aperto i battenti dello spazio espositivo, predisponendo un’area interamente digitalizzata ed in linea con il messaggio di innovazione tecnologica, filo conduttore di tutta la rassegna.
![verso il mio futuro](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_sKG7i-iSw8bzuNo6yGeQk5gtZnLWiWViCcG54sCYAubFfjoCKS7wCzJj2WgNGm1ZTh0NLVG-D9uRUtSlfxapJKJqnysf_pENkeZilvMqh1E7XBHcZ9YDxGJf0xtQUP69or5DtDp1k=s0-d)
All’interno dello Spazio MIUR, lo stand IoStudio – la Carta dello studente presenta i progetti vincitori del concorso “Verso il mio futuro” ed il Labirinto AlmaOriéntati che stanno accogliendo tantissimi ragazzi proponendo attività e giochi a premi, corredati da materiale multimediale e da dirette live streaming dal canale skuola.net.
![Skuola.net](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vXqcJVoV1GEKXc-l5lMQzIUHcRLeGW49A67q6k8WKzlpM3g41V3NghSvHIep4HDxyzjVgHC0sNADY50T8vtdJX6F7ZE7HUEI4Dx2NH1fQCRphkeRPmWe6VQcb8E1Pl=s0-d)
All’interno dello stand animazione, scambio di informazioni via tablet, interazione multimediale, giochi e gadget in premio.
![Alma Diploma](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_tsz-YYtNRnL3NpW1NTPhEo2LXWSiRyclmf3dyaWYgpTQEB9kg7dTGAAKgsH_jymWWO-yf99NfTUrCO3MSoaztO56HZ3lXS4MABdVoMMrcFkqggkwSQFNSVC3lwaWl5UQ=s0-d)
AlmaDiploma e AlmaOrièntati sono ospiti dell’area espositiva riservata al MIUR con un Labirinto, che vuole rappresentare la complessità dell’attività di orientamento, dove i giovani che stanno per concludere la scuola superiore possono trovare indicazioni utili per la scelta del loro futuro. Il Labirinto propone ai ragazzi una parte del percorso AlmaOrièntati, messo a punto da AlmaLaurea e AlmaDiploma per orientare i giovani alla scelta universitaria.
![Alma Laurea](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vdAj4dEqfUZog07Iw-iQ6dnm8-ulwxDW-jNx9cNgedCQJFc2F2SWTqba7UbzHsj8LHR2NHtQbKW5mTbwFmRBhQiruDgLGogvBEQQJg1SDXL5-Pzryom-W4l4bR9ypf=s0-d)
FONTE: Io Studio
Si è aperto presso la Fiera di Verona, giovedì 22 novembre, e durerà fino a sabato 24 novembre, JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione ed il lavoro promosso da Veronafiere e Regione Veneto, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Job&Orienta (a ingresso libero) propone una rassegna espositiva suddivisa in due aree tematiche, la prima dedicata al mondo dell’istruzione, la seconda riservata all’università, la formazione e il lavoro. “Mani&Ingegno – Migliori si diventa!” è il tema della 22esima edizione che mette al centro i temi dell’innovazione e della tecnologia per rimettere in moto l’economia e favorire l’occupazione giovanile: tornare a scommettere sull’artigianato dotandolo di competenze organizzative aziendali e creare una nuova “intelligenza del fare” e rafforzare il dialogo tra la scuola e le imprese, offrire ai giovani un’opportunità di orientamento per la scelta del proprio futuro e dare un “assaggio” delle diverse professioni.
In occasione di questa edizione, il MIUR ha aperto i battenti dello spazio espositivo, predisponendo un’area interamente digitalizzata ed in linea con il messaggio di innovazione tecnologica, filo conduttore di tutta la rassegna.
All’interno dello Spazio MIUR, lo stand IoStudio – la Carta dello studente presenta i progetti vincitori del concorso “Verso il mio futuro” ed il Labirinto AlmaOriéntati che stanno accogliendo tantissimi ragazzi proponendo attività e giochi a premi, corredati da materiale multimediale e da dirette live streaming dal canale skuola.net.
All’interno dello stand animazione, scambio di informazioni via tablet, interazione multimediale, giochi e gadget in premio.
AlmaDiploma e AlmaOrièntati sono ospiti dell’area espositiva riservata al MIUR con un Labirinto, che vuole rappresentare la complessità dell’attività di orientamento, dove i giovani che stanno per concludere la scuola superiore possono trovare indicazioni utili per la scelta del loro futuro. Il Labirinto propone ai ragazzi una parte del percorso AlmaOrièntati, messo a punto da AlmaLaurea e AlmaDiploma per orientare i giovani alla scelta universitaria.
FONTE: Io Studio
0 commenti:
Posta un commento