![](http://3.bp.blogspot.com/-JoIB3EBJFZI/UPPyN040bzI/AAAAAAAAAMs/Jpjg9N9V7wA/s1600/Logo_Explore.jpg)
Questa
tipologia abitativa è la sistemazione più economica e quella
che meglio soddisfa il rapporto qualità-prezzo, e il vantaggio
diventa doppio se si considera che questo borgo, a differenza di
altri della Sardegna, ha abbracciato la politica di contenimento
dei prezzi, come dimostrato dai locali notturni, dai market e
dagli altri vari servizi che il paese offre.
Tra
le varie incantevoli spiagge della zona si segnalano quella di Santa
Giusta, conosciuta per lo “scoglio di Peppino”, una
curiosa roccia a forma di tartaruga che emerge dal mare; quella di
Cala Sant'Elmo, dove scogli e piccole baie si alternano in un
variopinto gioco di colori; infine quella di San Pietro,
chiamata anche Cala della Marina.
Le
ville
Castiadas che invece sorgono verso l'interno possono
comunque beneficiare di una vista altrettanto magnifica, quella
offerta dal Parco dei Sette Fratelli, costituito da vaste
estensioni di foresta nelle quali non è raro incontrare lepri,
cinghiali e perfino cervi.
Castiadas
è inoltre brillantemente servita con il capoluogo Cagliari,
che dista appena 40 chilometri, quindi comodissimo per chi arriva in
Sardegna tramite l'aereo o la nave.
0 commenti:
Posta un commento