Case vacanze Castiadas per scoprire la Sardegna spendendo poco <br /> <div align="JUSTIFY" style="margin-bottom: 0cm;"> <a href="http://3.bp.blogspot.com/-JoIB3EBJFZI/UPPyN040bzI/AAAAAAAAAMs/Jpjg9N9V7wA/s1600/Logo_Explore.jpg" imageanchor="1" style="clear: left; float: left; margin-bottom: 1em; margin-right: 1em;"><img border="0" src="http://3.bp.blogspot.com/-JoIB3EBJFZI/UPPyN040bzI/AAAAAAAAAMs/Jpjg9N9V7wA/s1600/Logo_Explore.jpg" /></a><span style="font-family: Verdana, sans-serif;">Magari sarà meno famosa rispetto ad altre località turistiche della <b>Sardegna</b>, eppure <b>Castiadas</b> non ha assolutamente nulla da invidiare ad altre mete più celebri. Con le sue <b>spiagge incantevoli</b> e i suoi <b>paesaggi immersi nel verde</b>, Castiadas è uno dei comuni più suggestivi della costa meridionale della Sardegna. Nel suo territorio prevalentemente pianeggiante e affacciate lungo i suoi <b>13 chilometri di coste</b>, sono situate colorate <a href="http://www.exploresardinia.it/pagine/178/Castiadas-Case-Vacanze-Ville-e-Appartamenti-in-Affitto"><span style="color: blue;">case vacanze Castiadas</span></a>, perfettamente integrate nel territorio e soprattutto che offrono <b>comodità e privacy</b> anche al turista più esigente. </span> </div> <div align="JUSTIFY" style="margin-bottom: 0cm;"> <span style="font-family: Verdana, sans-serif;">Questa tipologia abitativa è la <b>sistemazione più economica</b> e quella che meglio soddisfa il rapporto qualità-prezzo, e il vantaggio diventa doppio se si considera che questo borgo, a differenza di altri della Sardegna, ha abbracciato la politica di <b>contenimento dei prezzi</b>, come dimostrato dai locali notturni, dai market e dagli altri vari servizi che il paese offre.</span></div> <div align="JUSTIFY" style="margin-bottom: 0cm;"> <span style="font-family: Verdana, sans-serif;">Tra le varie incantevoli spiagge della zona si segnalano quella di <b>Santa Giusta</b>, conosciuta per lo “<b>scoglio di Peppino</b>”, una curiosa roccia a forma di tartaruga che emerge dal mare; quella di <b>Cala Sant'Elmo</b>, dove scogli e piccole baie si alternano in un variopinto gioco di colori; infine quella di <b>San Pietro</b>, chiamata anche <b>Cala della Marina</b>.</span></div> <div align="JUSTIFY" style="margin-bottom: 0cm;"> <span style="font-family: Verdana, sans-serif;">Le <a href="http://www.exploresardinia.it/pagine/178/Castiadas-Case-Vacanze-Ville-e-Appartamenti-in-Affitto"><span style="color: blue;">ville Castiadas</span></a> che invece sorgono verso l'interno possono comunque beneficiare di una vista altrettanto magnifica, quella offerta dal <b>Parco dei Sette Fratelli</b>, costituito da vaste estensioni di foresta nelle quali non è raro incontrare lepri, cinghiali e perfino cervi.</span></div> <div align="JUSTIFY" style="margin-bottom: 0cm;"> <span style="font-family: Verdana, sans-serif;">Castiadas è inoltre brillantemente servita con il capoluogo <b>Cagliari</b>, che dista appena 40 chilometri, quindi comodissimo per chi arriva in Sardegna tramite l'aereo o la nave.</span></div> Case vacanze Castiadas per scoprire la Sardegna spendendo poco Magari sarà meno famosa rispetto ad altre località turistiche della Sardegna, eppure Castiadas non ha assolutamente nulla da invidiare ad altre mete più celebri. Con le sue spiagge incantevoli e i su… Continua a leggere...» 14 Gen 2013