Queste le domande chiave a cui si cercherà di dare risposta:
Quale ruolo sta giocando l’internazionalizzazione come driver di crescita e competitività per le imprese italiane?
Come creare valore attraverso le differenze culturali?
Quale ruolo per l’ICT come fattore abilitante dell’internazionalizzazione e leva di creazione di vantaggio competitivo?
Quali i modelli di governance ICT e le politiche di sourcing per un’impresa multinazionale?
Tra gli speaker della giornata vi saranno rappresentanti del Politecnico di Milano, di Accenture, IBM, Nolan Norton, Fiera Milano, Artsana, Biesse, Bracco Imaging, Caprari e Zegna.
Al termine dell’incontro, previsto per le 19,40 è previsto un aperitivo conviviale.
Chi desidera partecipare, trova tutti i riferimenti al seguente link www.aused.org/index.php?option=com_content&view=article&id=991:5-11-13-evento-a-calendario-ausedpolimi-ict-govqil-ruolo-dellict-nei-processi-di-internazoneq&catid=22:seminari&Itemid=4
Per maggiori informazioni: Segreteria Aused, tel. 02-5464747 – e-mail: aused@aused.org.
0 commenti:
Posta un commento