Grazie al nuovo libro di Dan Brown "Inferno", Firenze riscopre il fascino misterioso di uno dei suoi monumenti più importanti: il Battistero. Come sempre, la Redazione di WWW.FIRENZEMADEINTUSCANY.COM, seleziona le cose più belle da fare e da vedere a Firenze, gli aspetti più nascosti e interessanti della città e del territorio toscano, attraverso uno sguardo che privilegia la qualità e l'originalità degli itinerari proposti. Al centro della scena, questa volta, il Battistero con i suoi misteri ed enigmi.
Turisti e appassionati d'arte, viaggiatori e chiunque si trovasse sotto l'effetto della fascinazione di "Inferno", l'ultima opera dello scrittore americano Dan Brown, potranno apprezzare il carattere enigmatico, oltreché artistico, del Battistero di Firenze.
Ma cos'hanno in comune il Battistero di Firenze e l'ultimo successo di Dan Brown? È proprio qui, al Battistero, infatti, che si svolge una delle scene più belle ed enigmatiche di Inferno: lo scrittore americano, vi ambienta uno degli episodi più significativi del libro, con il protagonista Robert Langdon che, insieme alla dottoressa Sienna Brooks, entrano nel Battistero attraverso la Porta del Paradiso, trovando la maschera mortuaria di Dante con una scritta misteriosa.
E proprio nel Battistero, invece, fu battezzato Dante Alighieri, nel 1266, come del resto tanti altri personaggi illustri come Amerigo Vespucci (18 marzo 1454), Niccolò Macchiavelli (4 maggio 1469), Lisa Gherardini - "LaGioconda" (15 giugno 1479), Cosimo I de' Medici (20 giugno 1519) e più recentemente personaggi come Antonio Meucci(14 aprile 1808) e Carlo Lorenzini detto Collodi (25 novembre 1826).
Quale occasione migliore, quindi, per una passeggiata, ricca di suggestione e d'intrigante mistero, nello splendido Battistero fiorentino? Una vera e propria fabbrica d'arte e di meraviglie, che ogni anno incanta e attrae circa 300.000 visitatori.
Home
»
»Nessuna etichetta
» Il Battistero di Firenze secondo Dan Brown
Articoli recenti
Comunicato stampa Circolo Sinistra Italiana di Sermoneta: Pace-Europa
12 Apr 20250Antonietta Pagani Mi permetto, vista l'importanza che l'argomento rappresenta, di parlare di pa...Leggi tutto »
B2B Flow: un nuovo sito per un’idea solida di marketing B2B, costruita su esperienza, strategia e visione
11 Apr 20250Cigliano (VC), 11 aprile 2025 – Non basta “essere online” per crescere nel mondo B2B. Serve metodo, ...Leggi tutto »
TexUp Marketing lancia il nuovo sito: il digital marketing sartoriale per il mondo tessile
11 Apr 20250Cigliano (VC) / Napoli, 11 aprile 2025 – È online il nuovo sito di TexUp Marketing (www.texupmarketi...Leggi tutto »
Parlare di diritti dei Popoli Indigeni, oggi, è ancora un tabù. Perché?
02 Mar 20250“Essi sono il classico elefante in una stanza”. Intervista con la attivista Raffaella Milandri Artic...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.