E senza dubbio alcuno l’approssimazione e spregiudicatezza di tanti venditori che si sono affacciati sul web pensando di far “soldi a palate…senza sudare” hasicuramente compromesso l’evolversi di questa forma di commercio in Italia, molto più indietro nel settore rispetto ad altri paesi europei…per non parlare degli Usa.
Comunque, e come sempre, le cose fatte per bene alla distanza ripagano: ne sa qualcosa Saporidellasibaritide, e commerce di prodotti tipici calabresi che, forte del suo impegno
ormai pluriennale sul web, finalizzato alla soddisfazione dell’utenza servita, decise un po’ di tempo addietro di affidare i giudizi di correttezza ed attendibilità ricevuti dai clienti al sistema Cuge.org, entità imparziale i cui risultati non sono assolutamente manipolabili dall’esterno (dunque nemmeno dal portale “giudicato”) e di pubblicarli in home page del proprio e.commerce con una visibilità “libera” a chiunque: presto detto, i risultati sono eclatanti ed abbastanza eloquenti della serietà con la quale la vendita viene condotta, compreso il monitoraggio dell’iter di consegna e la verifica della qualità dei prodotti da parte degli utenti. Praticamente, ed a conti fatti, su oltre 100 giudizi si è rilevata una soddisfazione encomiabile…..per non dire completa, visto che sia le valutazioni ricevute che i commenti pubblicati sono oltremodo gratificanti.

Per i navigatori del web golosi di prodotti calabresi che si trovano a visitare questo “approdo gastronomico virtuale” un biglietto da visita niente male, non c’è che dire!!
0 commenti:
Posta un commento