L’appuntamento annuale ormai consolidato che la Fondazione Piaggio organizza con l’Istituto Modartech sul tema della formazione guarda ancora alle nuove professioni.
Lunedì 4 aprile alle 9,00 nell’auditorium del Museo Piaggio testimoni di eccellenza del mondo del Design, della Moda e della Comunicazione descriveranno lo scenario e l’orientamento del proprio mercato di riferimento, porteranno una testimonianza diretta e apriranno un dialogo interattivo con i giovani.
In un mercato dinamico dai toni spesso frenetici, dove l’internazionalizzazione dei mercati e la competizione con una sempre nuova ed agguerrita concorrenza estera rappresentano gli attuali scenari, è sempre più necessario adottare metodologie progettuali, produttive, distributive e comunicative innovative, finalizzate alla crescita competitiva.
Arte e mestiere, qualità e innovazione rappresentano vantaggi competitivi solo se opportunamente comunicati. La comunicazione diventa un elemento imprescindibile per valorizzare il prodotto stesso e la sua unicità, adottando strategie multicanale innovative, che possano raggiungere e coinvolgere un consumatore sempre più attento e partecipativo.
In un mondo del lavoro sempre più esigente, nel quale le aziende sono alla ricerca di profili altamente specializzati, non si può dunque più prescindere dalla formazione.
L’incontro sarà anche l’occasione per lanciare un bando per le Borse di studio Modartech 2016 rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori sotto forma di contest creativo che riserverà ai vincitori la possibilità di partecipare gratuitamente e a prezzi ridotti ai Corsi post-diploma proposti dall’Istituto.
I progetti pervenuti verranno valutati da una giuria tecnica formata da professionisti del settore e giornalisti specializzati. In particolare, per l’anno accademico 2016-2017, il Corso Triennale Design e Progettazione della Moda e il Triennale Design della Comunicazione, Marketing & New Media saranno supportati dalle borse di studio.
Al convegno interverranno:
Riccardo Costagliola, Presidente Fondazione Piaggio
Liviana Canovai, Assessore alla cultura - politiche socio educative- politiche giovanili - pari opportunità Comune di Pontedera
Alessandro Bertini, Direttore Istituto Modartech
Monica Brannetti e Carla Granieri, Brand Heritage Department Bulgari
Paolo Laratta, Marketing Director Ariete - De Longhi Group
Stefano Dominella, Presidente Gattinoni Couture
Francesca Piani, Assistente di Direzione Fondazione Ferragamo
Laura De Benedetto, Co-Fondatrice e CEO MakeTank
Rossana Fuzzi, Media Manager Piaggio
SPECIAL GUEST: LinkedIn – contributo video
Modera l’incontro Alessandra Carta, Direttore Creativo dell’Istituto Modartech.
La partecipazione è gratuita a numero chiuso su prenotazione.
Per informazioni:
www.museopiaggio.it
www.modartech.com
Home
»
corsi moda
»
eventi
»
lavoro
» “Design & Comunicazione – Le nuove professioni” al Museo Piaggio a Pontedera
Articoli simili
Modartech inaugura il nuovo corso di formazione equiparato alla laurea triennale
22 Feb 20180Modartech taglia il nastro dell'anno accademico 2017/2018 e lo fa per la prima volta nella storia ...Leggi tutto »
A Milano Unica i lavori di due ex allieve dell'Istituto Modartech
02 Feb 20180Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...Leggi tutto »
Photodays 2017 by ILFOTOAMATORE – L’evento fotografico dell’anno
30 Nov 20170Dopo il grande successo dell'edizione 2016, con oltre 1.500 visitatori, torna il Photodays, l'eve...Leggi tutto »
Modartech a Crea©tivity: una visione sulla moda che verrà
10 Nov 20170Presentata nell'ultima giornata di Crea©tivity la collaborazione tra Modartech e Strategie Cad - L...Leggi tutto »
Rizzolo Joy Fest – Tra scienza e spiritualità
25 Set 20170Avete mai sentito parlare di campo energetico? Ne esiste uno globale e uno per ciascuno di noi ed ...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.